sabato 2 Agosto 2025
19.1 C
Bologna

Matrimonio solidale: Valentina e Alan donano TV all’Hospice

Un gesto di generosità e profonda sensibilità ha illuminato la recente celebrazione del matrimonio di Valentina e Alan, giovani sposi provenienti da Forlì.
Invece di una tradizionale lista nozze, la coppia ha scelto di invitare i propri cari a contribuire a sostenere le Cure Palliative del territorio, un’iniziativa che testimonia un impegno civico e una riflessione intima.
L’atto di donazione, concretizzato nell’offerta di otto televisori a colori per l’Hospice di Dovadola – struttura di eccellenza integrata nella Rete Cure Palliative dell’Ausl Romagna – assume un significato ancora più toccante se contestualizzato nel percorso personale di Valentina.

La sua famiglia, lo scorso anno, ha sperimentato in prima persona il valore inestimabile dell’assistenza palliativa, quando il padre fu accolto dall’Hospice di Forlimpopoli a seguito di una complessa patologia oncologica.

L’esperienza ha rivelato a Valentina e Alan un universo di umanità e professionalità, un luogo dove la dignità del paziente è al centro di ogni cura, dove l’accoglienza e la discrezione si fondono in un ambiente di supporto emotivo e fisico.
L’Hospice, lungi dall’essere percepito come un luogo di lutto e abbandono, si è rivelato un’oasi di speranza e consolazione, una comunità di medici, infermieri e operatori socio-sanitari che hanno offerto un sostegno insostituibile non solo al padre di Valentina, ma all’intera famiglia.

La decisione di destinare il budget destinato alle bomboniere all’acquisto dei televisori non è quindi un gesto formale, ma una scelta profondamente sentita, un modo tangibile per esprimere gratitudine e riconoscere il valore del lavoro svolto dall’équipe dell’Hospice.

Si tratta di un piccolo contributo volto a migliorare il comfort dei pazienti, offrendo un diversivo e un contatto con il mondo esterno in un momento delicato della loro esistenza.

Al di là del valore economico, questa donazione rappresenta un esempio virtuoso di come un evento gioioso come un matrimonio possa essere trasformato in un’opportunità di solidarietà e condivisione, promuovendo la consapevolezza sull’importanza delle Cure Palliative e sul ruolo cruciale che le strutture dedicate svolgono nel percorso di cura e supporto ai pazienti e alle loro famiglie, ricordando che la cura non si limita all’eradicazione della malattia, ma si estende alla tutela del benessere psicologico e sociale, preservando la dignità umana fino all’estremo.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -