venerdì 22 Agosto 2025
20.7 C
Bologna

Modena, psicoterapeuta Marangio: indagine per omicidio

La scomparsa di Raffaele Marangio, stimato docente e psicoterapeuta di 78 anni, ha scosso la comunità di Modena, innescando un’indagine complessa condotta dalla Procura della Repubblica.

Il ritrovamento del corpo, nella sua abitazione in via Stufler il 26 luglio, ha immediatamente sollevato interrogativi che superano la semplice ipotesi di suicidio.

L’anziano è stato trovato sdraiato, con una cintura stretta attorno al collo, una configurazione che, unitamente ad elementi della scena del crimine, ha spinto gli investigatori a orientare le indagini verso un possibile omicidio.

La segnalazione cruciale è pervenuta dalla figlia, preoccupata per la prolungata assenza di risposte alle sue chiamate.
Il tempestivo intervento delle forze dell’ordine ha permesso di accedere all’abitazione e di scoprire l’allarmante situazione.
Le indagini, affidate alla squadra mobile della Questura, si concentrano ora sull’analisi meticolosa dei rapporti interpersonali del dottor Marangio.

Un elemento significativo è l’indizio relativo a un imminente trasferimento a Roma, la città in cui risiedono i suoi familiari.

Questa decisione, apparentemente ordinaria, potrebbe celare dinamiche più intricate e fornire indizi utili a ricostruire gli eventi che hanno portato alla morte dell’uomo.

I risultati preliminari dell’autopsia, pur non essendo definitivi, hanno rafforzato i sospetti degli inquirenti, mettendo in discussione l’ipotesi di una morte per cause naturali o autoinflitta.
L’attenzione si è quindi spostata sull’analisi del contesto sociale e professionale del dottor Marangio, con l’obiettivo di identificare eventuali conflitti, rivalità o relazioni problematiche che possano aver condotto a un atto violento.
Si stanno esaminando attentamente i suoi contatti, i suoi pazienti, i suoi colleghi e chiunque possa aver avuto un legame significativo con lui.

L’indagine, complice la delicatezza della professione del defunto e la necessità di salvaguardare la privacy di chi potrebbe essere coinvolto, procede con la massima cautela, raccogliendo testimonianze, analizzando tabulati telefonici e vagliando documentazione per ricostruire la sequenza degli eventi che hanno portato alla tragica conclusione.

Il caso Marangio rappresenta una sfida per le forze dell’ordine, chiamate a fare luce su una vicenda intricata, che coinvolge un uomo stimato e una comunità in stato di shock.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -