lunedì 20 Ottobre 2025
13.7 C
Bologna

Nuova Neonatologia a Piacenza: un investimento per il futuro dei neonati

Questa mattina, l’Ospedale di Piacenza ha inaugurato ufficialmente il suo rinnovato reparto di Neonatologia e Terapia Subintensiva, un intervento cruciale per l’assistenza ai neonati prematuri e a rischio.

Sebbene già operativo da circa due mesi, il taglio del nastro ha segnato un momento simbolico, celebrato alla presenza del Presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e della Direttrice Generale dell’Ausl di Piacenza, Paola Bardasi, testimonianza dell’importanza strategica di questa struttura per il sistema sanitario regionale.

Il progetto, un investimento di 800.000 euro sostenuto anche grazie al fondamentale contributo dell’associazione Il Pellicano e di Crédit Agricole, rappresenta un salto di qualità nell’offerta di servizi specialistici per la neonatologia.
L’inaugurazione non è solo la celebrazione di una nuova infrastruttura, ma anche il riconoscimento della necessità di rispondere con tempestività ed efficacia alle sfide poste dall’assistenza ai neonati in situazioni di vulnerabilità, un compito che tocca profondamente l’umanità di chi vi opera.
La nuova struttura, estesa su una superficie di circa 260 metri quadrati al terzo piano del blocco B del Polichirurgico, è stata concepita per ottimizzare i flussi di lavoro e migliorare il comfort dei piccoli pazienti e del personale sanitario.
Il progetto ha previsto una radicale riprogettazione degli spazi di degenza, con l’adozione di un modello open space flessibile e modulare, capace di adattarsi alle diverse esigenze cliniche e di garantire un ambiente accogliente e stimolante.

Particolare attenzione è stata riservata alla creazione di aree di isolamento dedicate, essenziali per prevenire la diffusione di infezioni e proteggere i neonati più fragili.

Il rinnovamento ha coinvolto anche gli spazi dedicati al personale medico e infermieristico, con la realizzazione di uffici per i coordinatori, sale infermieristiche funzionali e aree di pausa, elementi cruciali per il benessere e l’efficienza del team.

L’ottimizzazione dei locali tecnici e di servizio, unitamente al completo rinnovamento dell’impiantistica, garantisce un ambiente moderno, sicuro e sostenibile, in linea con le più recenti normative e standard di eccellenza.
La durata dei lavori, pari a circa nove mesi, testimonia la complessità dell’intervento e l’impegno profuso per garantire il rispetto delle tempistiche, minimizzando l’impatto sulle attività ospedaliere.

Questo investimento non solo migliora l’infrastruttura fisica, ma rafforza la capacità dell’Ospedale di Piacenza di offrire un’assistenza specialistica d’avanguardia, contribuendo a migliorare i risultati clinici e a garantire il futuro di ogni neonato che vi affida la propria vita.
La struttura accoglie circa 200 ricoveri all’anno, di cui 150 dedicati a neonati prematuri, un dato che sottolinea l’importanza cruciale del reparto nel tessuto socio-sanitario locale e regionale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap