venerdì, 11 Luglio 2025
BolognaBologna CronacaNuova nursery all'Oculistica Maggiore: cura e...

Nuova nursery all’Oculistica Maggiore: cura e accoglienza per i più piccoli.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Nell’impegno continuo a ridefinire il concetto di assistenza sanitaria, l’Ospedale Maggiore di Bologna ha inaugurato una nuova e significativa area dedicata ai più piccoli nell’ambito della sua Unità di Oculistica.
Questa nursery, realizzata grazie a un’iniziativa congiunta tra l’associazione Bimbo Tu e Rekeep, rappresenta un investimento di oltre 40.
000 euro e un esempio emblematico di come la collaborazione tra istituzioni pubbliche e realtà del privato sociale possa trasformare spazi inutilizzati in ambienti terapeutici più umani e accoglienti.

La nuova area non è semplicemente un luogo di attesa; è una risposta concreta alla necessità di creare un’esperienza di cura oculistica pediatrica centrata sul benessere emotivo e psicologico dei giovani pazienti e delle loro famiglie.

La direttrice generale dell’Ausl di Bologna, Anna Maria Petrini, ha sottolineato come questo progetto dimostri in maniera tangibile l’importanza di un ambiente curato e accogliente per migliorare l’esperienza complessiva del paziente.

Riconosce, inoltre, il valore di una sinergia virtuosa che permette di restituire dignità a spazi precedentemente sottoutilizzati, trasformandoli in luoghi di speranza e conforto.

Per Alessandro Arcidiacono, presidente di Bimbo Tu, questa iniziativa significa restituire dignità anche nei momenti più delicati del percorso di cura, offrendo un rifugio sicuro e confortevole per i bambini e i loro accompagnatori.
Claudio Levorato, presidente di Rekeep, ha evidenziato l’impegno della sua azienda nella responsabilità sociale, sottolineando come cittadini e imprese debbano essere partner attivi a sostegno della sanità pubblica.

Questo approccio riflette una visione più ampia del ruolo delle aziende, che va oltre la mera attività economica per abbracciare un impegno concreto verso il bene comune.
L’Unità di Oculistica dell’Ausl di Bologna, punto di riferimento regionale per le malattie rare e specialista in patologie oculari complesse, gestisce un carico di lavoro considerevole, con circa 12.

000 prestazioni pediatriche all’anno.
All’interno di questo contesto, il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (Pdta) per le malattie rare rappresenta un elemento cruciale, con 700 prestazioni dedicate a 86 bambini certificati.
Tra questi, una storia particolarmente toccante è quella di un bambino palestinese, sopravvissuto a gravi danni alla vista causati da un conflitto armato, come ha raccontato il professor Manlio Nicoletti, direttore di Oculistica dell’Ospedale Maggiore.

La sua cura testimonia l’impegno dell’istituzione nel fornire assistenza a chi ne ha più bisogno, al di là dei confini geografici e culturali.
La dottoressa Annamaria Baietti, direttrice del Dipartimento Chirurgie Specialistiche, conclude sottolineando che l’obiettivo primario è creare un’atmosfera terapeutica che vada oltre la mera efficacia delle cure, promuovendo un approccio olistico che tenga conto del benessere emotivo e psicologico di ogni paziente.
Questo nuovo spazio rappresenta un passo importante verso un modello di assistenza più umanizzata e orientato alla qualità della vita, confermando l’impegno dell’Ospedale Maggiore di Bologna a fornire cure eccellenti in un ambiente accogliente e confortevole.

Ultimi articoli

Fondi, tentato omicidio: 4 arresti e fuga rocambolesca

L’eco di una sparatoria notturna, avvenuta nei pressi di un locale di Fondi, provincia...

Resilienza del Cremlino: sfida strategica e necessità di unità internazionale.

La resilienza del Cremlino, nonostante l'imponente sforzo internazionale volto a contenerne l'aggressione, rappresenta una...

Starmer e Macron: Appello per la Pace in Ucraina e Nuova Sicurezza

Nell'ambito di un quadro geopolitico sempre più complesso e caratterizzato da un conflitto che...

Cartiera Falsa: Frode Fiscale da 200 Milioni Smascherata

L'operazione "Cartiera Falsa", condotta dalla Guardia di Finanza del Comando provinciale di Varese, ha...

Ultimi articoli

Fondi, tentato omicidio: 4 arresti e fuga rocambolesca

L’eco di una sparatoria notturna, avvenuta nei pressi di un locale di Fondi, provincia...

Starmer e Macron: Appello per la Pace in Ucraina e Nuova Sicurezza

Nell'ambito di un quadro geopolitico sempre più complesso e caratterizzato da un conflitto che...

Resilienza del Cremlino: sfida strategica e necessità di unità internazionale.

La resilienza del Cremlino, nonostante l'imponente sforzo internazionale volto a contenerne l'aggressione, rappresenta una...

Frode Fiscale da 200 Milioni: Smascherata Rete Nazionale

Un'articolata frode fiscale, stimata in 200 milioni di euro, è stata smascherata e in...

Cartiera Falsa: Frode Fiscale da 200 Milioni Smascherata

L'operazione "Cartiera Falsa", condotta dalla Guardia di Finanza del Comando provinciale di Varese, ha...
- Pubblicità -
- Pubblicità -