venerdì, 18 Luglio 2025
BolognaBologna CronacaNure più sicuro: un milione di...

Nure più sicuro: un milione di euro per la resilienza piacentina

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La pianificazione territoriale e la gestione del rischio idraulico nel territorio piacentino hanno visto recentemente un impulso significativo con il completamento di un complesso intervento di messa in sicurezza del torrente Nure, che interessa i comuni di Ponte dell’Olio e Vigolzone.
Un investimento di un milione di euro, finanziato con risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), ha permesso di realizzare opere strutturali volte a mitigare il rischio idrogeologico e a tutelare le comunità locali.
L’intervento, inaugurato alla presenza del Presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, della Sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione Civile, Manuela Rontini, e del Sindaco di Ponte dell’Olio, Alessandro Chiesa, si inserisce in una strategia più ampia di resilienza del territorio, che tiene conto delle fragilità intrinseche del paesaggio appenninico e dell’aumento della frequenza e intensità degli eventi meteorologici estremi, come testimoniato dalle devastanti alluvioni del 2015 e del 2023.
Le opere realizzate non si limitano a un mero intervento emergenziale, ma rappresentano una riqualificazione strutturale del sistema idraulico.

A Ponte dell’Olio, è stato ammodernato e consolidato l’argine destro del torrente per una lunghezza di circa 160 metri, garantendo un ripristino della continuità della capacità di contenimento e riducendo la vulnerabilità delle abitazioni e delle attività produttive situate in prossimità del corso d’acqua.
Particolare attenzione è stata dedicata alla risagomatura dell’alveo del Nure, un intervento cruciale per contrastare l’erosione del fondo e delle sponde, fenomeni che possono amplificare il rischio idraulico in caso di piena.

La risagomatura agisce come un “cuscinetto”, assorbendo l’energia delle acque in piena e riducendo la pressione sugli argini.
A Vigolzone, invece, si è intervenuta con il ripristino e il rafforzamento della difesa spondale in massi, estendendo l’intervento per 260 metri lungo la sponda sinistra, in un’area strategica adiacente al ponte e alla Statale 654.

Quattro “pennelli”, strutture a monte che rallentano il flusso dell’acqua e favoriscono il deposito di sedimenti, sono stati sistemati per ottimizzare la gestione del deflusso idrico e prevenire fenomeni di erosione.

L’intervento si pone come esempio di come la progettazione idraulica debba integrare considerazioni ambientali ed economiche, mirando non solo a garantire la sicurezza delle persone e delle infrastrutture, ma anche a preservare la salute dell’ecosistema fluviale e a promuovere uno sviluppo territoriale sostenibile.

Il progetto ha inoltre integrato e potenziato un precedente cantiere di riqualificazione, realizzato con risorse regionali, a testimonianza di un approccio sinergico e di una visione di lungo periodo nella gestione del rischio idrogeologico.

L’iniziativa sottolinea l’importanza di investimenti mirati e coordinati per la resilienza del territorio e la protezione delle comunità esposte a fenomeni naturali estremi.

Ultimi articoli

Aggressione a Giugliano: Tunisiino grave, indagini a tutto campo

Nella quiete apparente della strada statale Trentola-Ischitella, nel comune di Giugliano in Campania, si...

Laboratorio clandestino: pane abusivo e sfruttamento in agro casertano.

Un anonimo edificio industriale, celato in un contesto di periferia nel casertano, si rivelava...

Rothoblaas sospende i rapporti con Israele: un gesto etico forte.

Rothoblaas, rinomata impresa altoatesina leader nel settore dell'edilizia in legno, ha recentemente assunto una...

Palermo, aggressione all’assessore: un atto di violenza che scuote la città.

Un episodio di inaudita violenza ha scosso la tranquillità di Palermo, culminando in un'aggressione...

Ultimi articoli

Viola Scotto di Carlo: Bronzo alle Universiadi, Orgoglio Napoli Nuoto

Viola Scotto di Carlo, fiore all'occhiello della Napoli Nuoto e portabandiera del bacolese, ha...

Gergiev a Caserta: la Regione Campania chiede Cessate il fuoco

Il video, un appello visivo a "Cessate il fuoco", emerge come una risposta corale...

Bologna travolgente: Immobile Re e giovani promesse brillano a Valles

Il sipario si alza sulla nuova stagione calcistica con un'amichevole che, seppur di scarso...

Aggressione a Giugliano: Tunisiino grave, indagini a tutto campo

Nella quiete apparente della strada statale Trentola-Ischitella, nel comune di Giugliano in Campania, si...

Annullata Genoa-Kaiserslautern: rischio ordine pubblico a Moena

La partita amichevole tra il Genoa e il Kaiserslautern, prevista per il 19 luglio...
- Pubblicità -
- Pubblicità -