cityfood
cityeventi
lunedì 10 Novembre 2025

Parma: Lavanderia di San Francesco, un Faro di Speranza e Dignità

Nel contesto del Giubileo della Speranza, Parma accoglie un nuovo faro di dignità e accoglienza: la Lavanderia di San Francesco d’Assisi.
L’inaugurazione, presieduta dal Cardinale Konrad Krajewski, Elemosiniere Pontificio, segna un’espansione significativa di una rete di solidarietà nata dalla visione di Papa Francesco, un modello di cura replicato con successo in città come Roma, Genova, Torino, Napoli, Catania e San Ferdinando (Reggio Calabria).

Queste Lavanderie, ben più che semplici strutture di igiene, rappresentano un atto tangibile di presenza e vicinanza verso le persone che vivono ai margini, spesso invisibili nella frenesia quotidiana.

Offrono un servizio essenziale: la possibilità di lavare i propri abiti, di accedere a docce calde e di recuperare un barlume di dignità personale, elementi fondamentali per ricostruire un senso di sé e di appartenenza.

La loro esistenza è un monito contro l’indifferenza, un invito a riconoscere la comune umanità che ci lega, al di là delle condizioni socio-economiche.

Non si tratta di un’elemosina, bensì di un diritto alla cura di sé, un atto di rispetto che mira a restituire voce a chi è stato silenziato, a ripristinare un senso di controllo sulla propria vita.

Monsignor Enrico Solmi, Vescovo di Parma, sottolinea come questa nuova struttura si configuri come un tassello fondamentale nell’offerta di servizi dedicati alle persone in difficoltà, ampliando il mosaico di interventi caritativi.
L’iniziativa testimonia un impegno condiviso che coinvolge attori diversi: dall’Elemosineria Apostolica, motore propulsivo di questa rete di solidarietà, alle aziende che hanno contribuito con risorse e competenze, fino ai volontari che offrono il proprio tempo e la propria dedizione.

Il volto di chi cerca aiuto, ricorda il Vescovo, è un appello costante all’umanità, un’esortazione a promuovere una società più equa, inclusiva e compassionevole, dove ogni persona possa sentirsi accolta, valorizzata e parte integrante di una comunità che si prende cura di tutti i suoi membri.

La Lavanderia di San Francesco d’Assisi, in questo senso, si configura come un piccolo ma significativo passo verso un mondo più giusto e umano.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap