mercoledì, 16 Luglio 2025
BolognaBologna CronacaPiano sicurezza a Piacenza: Piantedosi interviene...

Piano sicurezza a Piacenza: Piantedosi interviene con nuove risorse.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha delineato un piano di intervento mirato per la città di Piacenza, a seguito di un’attenta disamina della situazione e in risposta alle crescenti preoccupazioni derivanti da recenti episodi di violenza, con un coinvolgimento significativo di giovani residenti e non.

Il piano, discusso durante la riunione del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Urbana, si configura come una strategia poliedrica volta a ripristinare un clima di sicurezza e a contrastare le dinamiche criminali emergenti.

L’approccio prevede una segmentazione territoriale, identificando aree ad alta criticità – le cosiddette “zone rosse” – ove concentrare risorse e strategie di prevenzione e repressione.

Questa suddivisione consentirà di ottimizzare l’impiego del personale disponibile, indirizzando interventi specifici e tempestivi in base alle reali esigenze del territorio.

Un elemento chiave di questa strategia è il potenziamento delle risorse umane, con l’immissione in servizio di nuovi agenti provenienti dai corsi di formazione in atto, compresa la scuola di polizia di Piacenza, e con un impiego massiccio dei Reparti Mobili di Prevenzione Crimine (RMPS), unità specializzate in interventi mirati e ad alta visibilità.

Il Ministro ha sottolineato come queste nuove risorse non rappresentino solamente una sostituzione del personale uscente, ma un effettivo potenziamento, grazie alla maggiore operatività e dinamicità del personale neo-assunto.
L’immissione di 400 unità del Reparto di Prevenzione Crimine, già attive sul territorio, testimonia l’impegno concreto del Ministero nel rafforzare la presenza dello Stato e nel contrastare efficacemente le attività illecite.
Un aspetto cruciale emerso nell’analisi della situazione è la presenza di dinamiche sociali complesse, caratterizzate da una “presenza straniera non positiva”, con gruppi organizzati che competono per il controllo di aree utilizzate per lo spaccio di sostanze stupefacenti.

Questo quadro evidenzia la necessità di interventi non solo repressivi, ma anche di politiche di integrazione e di contrasto alla marginalizzazione sociale, affinché possano contribuire a disinnescare le tensioni e a promuovere un reale cambiamento.

Riguardo alle iniziative di controllo di vicinato e alle proposte di ronde civiche, il Ministro Piantedosi ha espresso una posizione cauta, riconoscendo il valore di iniziative di cittadinanza attiva, ma ribadendo che la responsabilità della sicurezza pubblica ricade interamente sulle forze dello Stato.

L’affidamento alla cittadinanza per la gestione della sicurezza, a suo avviso, non sarebbe appropriato e in linea con i principi fondamentali che regolano l’esercizio dell’ordine pubblico.
L’attenzione, pertanto, deve rimanere focalizzata sul rafforzamento delle capacità operative delle forze di polizia, con un impiego strategico delle risorse disponibili e un costante aggiornamento delle tecniche di prevenzione e contrasto alla criminalità.

Ultimi articoli

Castellucci a Rebibbia: il diritto alla difesa a rischio?

La distanza fisica imposta dal trasferimento in regime di custodia cautelare a Rebibbia ha...

Meteorite NWA 16788: Un frammento di Marte all’asta a New York

Il meteorite NWA 16788, una roccia di 24,67 kg rinvenuta nel deserto del Niger,...

Trapianti di cuore a Bari: sei vite salvate in una settimana

Un'ondata di speranza e un esempio straordinario di collaborazione internazionale hanno recentemente caratterizzato l'attività...

Incendio in Costa Foggiana: Bagni Romagna nel Rogo, Emergenza Rifiuti

Un rogo di notevole estensione ha infiammato la zona costiera a ridosso dell’area un...

Ultimi articoli

Castellucci a Rebibbia: il diritto alla difesa a rischio?

La distanza fisica imposta dal trasferimento in regime di custodia cautelare a Rebibbia ha...

Meteorite NWA 16788: Un frammento di Marte all’asta a New York

Il meteorite NWA 16788, una roccia di 24,67 kg rinvenuta nel deserto del Niger,...

Alex Warren: You’ll Be Alright, Kid, un viaggio emotivo

Dalle strade di Carlsbad, California, emerge Alex Warren, un giovane cantautore di ventiquattro anni...

Incendio in Costa Foggiana: Bagni Romagna nel Rogo, Emergenza Rifiuti

Un rogo di notevole estensione ha infiammato la zona costiera a ridosso dell’area un...

Trapianti di cuore a Bari: sei vite salvate in una settimana

Un'ondata di speranza e un esempio straordinario di collaborazione internazionale hanno recentemente caratterizzato l'attività...
- Pubblicità -
- Pubblicità -