martedì, 1 Luglio 2025
BolognaBologna CronacaRivolta Pride Bologna: Orgoglio Queer, Diritti...

Rivolta Pride Bologna: Orgoglio Queer, Diritti e Solidarietà Globale

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Dalla vibrante cornice dei Giardini Margherita, si è levato il Rivolta Pride 2025 di Bologna, un corteo autogestito che incarna la forza di un movimento collettivo. Nato dall’intreccio di diverse realtà associative e collettivi queer, l’evento si dispiega come un fiume in piena attraverso il cuore della città, destinazione finale il Parco della Montagnola, dove voci e prospettive si confluiranno in interventi conclusivi.La concomitanza con il Pride di Budapest non è casuale, ma simboleggia un’eco globale, un legame tra lotte che, pur diverse nel contesto locale, condividono un nucleo comune di aspirazioni per la dignità e l’equità. Gli organizzatori, in precedenti comunicazioni, avevano preannunciato una manifestazione densa di significato politico, focalizzata in particolare sulla difesa dei diritti delle persone trans, un crocevia cruciale per l’affermazione della piena autodeterminazione. La solidarietà verso il popolo palestinese si configura come un elemento imprescindibile, un atto di impegno che supera i confini nazionali e si proietta in una dimensione di giustizia globale.L’immagine che si impone è quella di un mare di bandiere arcobaleno intrecciate a quelle palestinesi, un simbolo potente che neppure i tentativi di silenziamento potranno offuscare. Il Rivolta Pride 2025 non si limita a celebrare l’orgoglio queer, ma si erge a piattaforma di lotta per una società più giusta e inclusiva. Tra le rivendicazioni più sentite, l’opposizione al controverso D.L. sicurezza, un provvedimento percepito come una limitazione delle libertà civili e un’arma contro la protesta pacifica. Altrettanto importante è la battaglia per il riconoscimento legale delle famiglie queer, spesso escluse da tutele e diritti fondamentali, e per l’accesso a servizi sanitari specifici e adeguati, un diritto inalienabile per la salute e il benessere di tutti.Ad aprire la colonna, uno striscione viola, colore simbolo della lotta per i diritti trans, proclama un messaggio di solidarietà transnazionale: “Da Gaza a Budapest a Bologna froc* e trans coi popoli in rivolta.” Questa affermazione, radicale e senza compromessi, riflette la consapevolezza che le lotte per la giustizia sociale sono interconnesse e che la liberazione di un gruppo non può avvenire a spese di altri.Al Cassero, storico circolo politico impegnato da decenni nella promozione dei diritti Lgbtqia+, l’atmosfera è carica di energia e determinazione. Le bandiere palestinesi sventolano alte, mentre i partecipanti intonano lo slogan “Le trans lo sanno da che parte stare: Palestina libera dal fiume fino al mare,” un grido di battaglia che ha trovato ampio riscontro sui canali social del Rivolta Pride Bologna. Questo appello, sebbene possa suscitare reazioni contrastanti, testimonia la volontà di posizionarsi in modo chiaro e inequivocabile a sostegno di una causa globale. Il corteo si configura così come un momento di affermazione identitaria, un atto politico di resistenza e un invito alla costruzione di un futuro più equo e inclusivo per tutti.

Ultimi articoli

Ondata di calore in Francia: emergenza e chiude la Torre Eiffel

L'imponente ondata di calore che sta investendo la Francia ha raggiunto livelli critici, innescando...

Bologna combatte il caldo: alberi temporanei per la città.

L'ondata di calore persistente, con temperature estreme che gravano sulla qualità della vita urbana,...

“Blood Legacy” di Max e Luca Petrone

Alla Casa del Conte Verde un’esposizione che trascende generi e visioni. Dal 4 al 27...

Ondata di Calore a Parigi: Emergenza Climatica e Torre Eiffel Chiusa

Parigi, cuore pulsante dell'Europa, si trova ad affrontare un'emergenza climatica senza precedenti, con un'allerta...

Ultimi articoli

Notte delle Stelle a Rivoli

Un palco di stelle italiane: con Arturo Brachetti, Luciana Littizzetto, Shade e molti altri... Sabato...

Alta Velocità Adriatica: Svolta per le Marche e la Costa

La designazione di un Commissario Straordinario per la linea ferroviaria Adriatica rappresenta un punto...

Mosciolo: riapre la stagione, ma con un campanello d’allarme.

La decisione della Consulta regionale della pesca delle Marche apre ufficialmente la stagione di...

Polizia Locale: Genova punta su efficienza e sicurezza urbana

L'ottimizzazione delle risorse e la definizione precisa delle funzioni della Polizia Locale rappresentano una...

Ondata di calore in Francia: emergenza e chiude la Torre Eiffel

L'imponente ondata di calore che sta investendo la Francia ha raggiunto livelli critici, innescando...
- Pubblicità -
- Pubblicità -