sabato 30 Agosto 2025
22.2 C
Bologna

San Marino Capitale Europea degli eSports: Una Legge Pionieristica

San Marino, con una visione lungimirante, si proietta verso un futuro digitale, ambendo a diventare un polo di eccellenza riconosciuto a livello internazionale per gli eSports, o sport elettronici.
Questa aspirazione si concretizza con l’approvazione di una legge pionieristica, la prima del suo genere in Europa, che ufficialmente sancisce gli eSports come disciplina sportiva di pari dignità rispetto alle tradizionali.

La crescita esponenziale del settore, caratterizzato da un pubblico globale di milioni di appassionati e da un impatto economico sempre più rilevante, ha spinto il piccolo stato ad anticipare le tendenze e a creare un ambiente favorevole all’innovazione e agli investimenti.

La legge non si limita a una mera legalizzazione, ma definisce un quadro normativo completo volto a stimolare la crescita di un intero ecosistema digitale.
Teodoro Lonfernini, Segretario di Stato per l’Istruzione, artefice di questa iniziativa, sottolinea come la legge rappresenti un’opportunità strategica per il territorio, non solo in termini di sviluppo economico e creazione di posti di lavoro, ma anche come volano per l’attrazione di talenti e per il rafforzamento dell’immagine internazionale di San Marino.
L’annuncio del primo torneo nazionale di EA Sports FC testimonia l’impegno concreto del Paese a supportare la competizione e a strutturare un percorso sportivo di eccellenza.
Luca Pagano, CEO di Qlash, ha definito il modello sanmarinese un caso unico nel panorama europeo, evidenziando la lungimiranza e la capacità di visione dimostrate dalle istituzioni.

La legislazione si focalizza sulla valorizzazione di tutte le figure coinvolte nel settore, dagli atleti ai coach, dagli sviluppatori alle aziende che forniscono servizi e tecnologie.
Gianluigi Fioriglio, presidente della Commissione Esport, insiste sull’importanza di un approccio olistico che consideri ogni elemento della filiera.

Il Segretario alle Finanze, Gatti, evidenzia la rapidità e l’efficacia dell’azione di San Marino, capace di cogliere un’opportunità in un settore in rapida evoluzione e di creare un ambiente competitivo in grado di attrarre investimenti e talenti.

L’obiettivo è trasformare San Marino in un hub internazionale per gli eSports, promuovendo l’innovazione, la sostenibilità e la crescita economica, e posizionando il paese come leader in un mercato globale in continua espansione.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -