mercoledì, 16 Luglio 2025
BolognaBologna CronacaStalking a Reggio Emilia: Braccialetto elettronico...

Stalking a Reggio Emilia: Braccialetto elettronico e divieto di avvicinamento

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un provvedimento cautelare complesso e significativo è stato recentemente disposto a Reggio Emilia, riguardante un uomo di 54 anni accusato di stalking e minacce nei confronti della sua ex compagna, configurando un quadro di persecuzione che ha gravemente compromesso la sua sicurezza e la sua libertà personale.
L’applicazione del braccialetto elettronico, unitamente al divieto di avvicinamento, rappresenta una risposta del sistema giudiziario volto a proteggere la vittima e a garantire la sua tranquillità.

L’escalation di comportamenti persecutori, protrattisi nel tempo, ha generato un clima di terrore e ansia nella donna.
Le azioni dell’uomo non si sono limitate a semplici molestie, ma hanno abbracciato una gamma di atti deliberatamente offensivi e intimidatori, rivelando una profonda incapacità di accettare la fine della relazione.

Tra gli episodi contestati figurano danneggiamenti ripetuti all’auto della donna, atti vandalici che hanno coinvolto il sistema di alimentazione del veicolo e reiterate intrusioni notturne, manifestate attraverso insistenti citofonate.
La gravità della situazione è stata ulteriormente amplificata da gesti di pubblica umiliazione, come la diffusione di messaggi offensivi e informazioni personali sulla donna in luoghi pubblici, compresi muri del paese, con l’indicazione del suo recapito telefonico e indirizzo.
Questi atti hanno costretto la vittima a intraprendere misure drastiche per proteggere la sua identità, rimuovendo persino il suo nome dal campanello della sua abitazione.

Il culmine della vicenda è stato raggiunto con un’intimidazione diretta al datore di lavoro della donna, con l’esplicita richiesta di licenziarla, configurando una palese violazione dei suoi diritti professionali e una dimostrazione di controllo ossessivo.
La denuncia presentata alla stazione dei Carabinieri di Reggio Emilia Principale ha innescato un’indagine approfondita, che ha portato la Procura della Repubblica a richiedere l’emissione di un provvedimento cautelare.
Il Giudice per le Indagini Preliminari ha accolto la richiesta, disposte misure restrittive severe: il divieto di avvicinamento alla vittima, mantenendo una distanza minima di 2,5 chilometri, e il divieto di comunicare con lei attraverso qualsiasi mezzo, inclusi canali digitali e interpersonali.

L’applicazione del braccialetto elettronico, monitorando costantemente i movimenti dell’uomo, costituisce uno strumento tecnologico essenziale per assicurare il rispetto del divieto di avvicinamento e per fornire un ulteriore livello di sicurezza alla donna, consentendo una sorveglianza continua e immediata in caso di violazioni.
Questo provvedimento sottolinea l’importanza di affrontare con determinazione e tempestività i casi di stalking e violenza di genere, proteggendo le vittime e salvaguardando il loro diritto a vivere una vita libera da paura e intimidazioni.
Il caso evidenzia, inoltre, la necessità di una maggiore consapevolezza sociale e di un supporto psicologico adeguato sia per le vittime che per i responsabili di tali comportamenti.

Ultimi articoli

Meteorite NWA 16788: Un frammento di Marte all’asta a New York

Il meteorite NWA 16788, una roccia di 24,67 kg rinvenuta nel deserto del Niger,...

Trapianti di cuore a Bari: sei vite salvate in una settimana

Un'ondata di speranza e un esempio straordinario di collaborazione internazionale hanno recentemente caratterizzato l'attività...

Incendio in Costa Foggiana: Bagni Romagna nel Rogo, Emergenza Rifiuti

Un rogo di notevole estensione ha infiammato la zona costiera a ridosso dell’area un...

Incendio a Molfetta: rogo devasta un deposito auto, evacuati i residenti.

Nel cuore della notte, a Molfetta, una città vibrante nel panorama industriale della provincia...

Ultimi articoli

Meteorite NWA 16788: Un frammento di Marte all’asta a New York

Il meteorite NWA 16788, una roccia di 24,67 kg rinvenuta nel deserto del Niger,...

Incendio in Costa Foggiana: Bagni Romagna nel Rogo, Emergenza Rifiuti

Un rogo di notevole estensione ha infiammato la zona costiera a ridosso dell’area un...

Trapianti di cuore a Bari: sei vite salvate in una settimana

Un'ondata di speranza e un esempio straordinario di collaborazione internazionale hanno recentemente caratterizzato l'attività...

Sequestro da 16 milioni: Finanze sgominano rete di frode fiscale a Corigliano-Rossano

A Corigliano-Rossano, l’azione di contrasto alle attività economiche illecite si è concretizzata con un...

Incendio a Molfetta: rogo devasta un deposito auto, evacuati i residenti.

Nel cuore della notte, a Molfetta, una città vibrante nel panorama industriale della provincia...
- Pubblicità -
- Pubblicità -