martedì 9 Settembre 2025
19.5 C
Bologna

Tamponamento a catena sulla Romea: nove feriti, una bambina in elisoccorso.

Un complesso incidente stradale, configuratosi come tamponamento a catena, ha agitato il pomeriggio lungo la strada statale Romea, nel tratto che attraversa Porto Garibaldi, provincia di Ferrara.

L’evento, dalle prime ricostruzioni, ha visto coinvolte tre autovetture dirette verso Venezia e ha comportato lesioni a nove persone, tra cui quattro minori.

La gravità della situazione è stata evidenziata dal trasporto d’urgenza, in elicottero, di una bambina presso l’ospedale ‘Maggiore’ di Bologna, dove versa in condizioni preoccupanti.

Gli altri passeggeri coinvolti, fortunatamente, non sembrano aver subito traumi di particolare gravità, sebbene abbiano necessitato di assistenza medica sul posto.

L’analisi preliminare dell’accaduto suggerisce una dinamica legata a una manovra di svolta.
Sembra che due veicoli, uno con due occupanti e l’altro con un singolo passeggero, si siano trovati fermi al centro della carreggiata, presumibilmente in attesa di immettersi in un’altra via.
La loro immobilità è stata interrotta dall’impatto di un terzo veicolo, una berlina familiare carica di sei persone: i genitori e quattro figli, tra cui la bambina trasportata in elisoccorso.
Questa collisione a catena solleva interrogativi sulla visibilità, la segnaletica e la possibilità di una mancata osservanza delle norme di precedenza da parte del conducente del veicolo che ha innescato l’impatto.
L’intervento dei soccorritori, prontamente mobilitati, è stato massiccio e coordinato.
Oltre al personale del 118, con l’impiego dell’elisoccorso e di diverse ambulanze, sono intervenuti gli uomini della Polizia Locale di Comacchio, i Vigili del Fuoco, impegnati nelle operazioni di estricazione, e i Carabinieri, responsabili della gestione del traffico e delle indagini per ricostruire con precisione l’esatta dinamica dell’incidente.
La complessità dell’evento richiede un’analisi approfondita che tenga conto di fattori ambientali, condizioni del manto stradale e, soprattutto, del comportamento dei conducenti.

L’accaduto riapre il dibattito sulla sicurezza stradale, richiamando l’attenzione sull’importanza di una guida prudente, dell’attenzione costante e del rispetto delle regole, soprattutto in tratti di strada ad alta densità di traffico come la Romea.

La ricostruzione completa dell’incidente sarà cruciale per accertare le responsabilità e prevenire il ripetersi di simili tragedie.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -