lunedì 25 Agosto 2025
17.8 C
Bologna

Tamponamento sulla tangenziale di Bologna: illesi i bambini

Un episodio che avrebbe potuto trasformarsi in tragedia si è risolto fortunatamente senza gravi conseguenze ieri sera sulla tangenziale di Bologna, in prossimità dell’uscita 3.

Due minivan, adibiti al trasporto di minori e diretti verso un centro estivo situato nell’entroterra appenninico modenese, sono risultati coinvolti in un tamponamento a catena.

A bordo dei veicoli, sedici bambini di età compresa tra i sette e i tredici anni, rientranti da una giornata di svago trascorsa sulla costa romagnola.
Le dinamiche che hanno portato allo scontro sono attualmente oggetto di indagine da parte delle autorità competenti, con la Polizia Stradale della sottosezione Bologna che ha immediatamente avviato i rilievi necessari per ricostruire l’accaduto e determinarne le responsabilità.
L’evento, verificatosi in un orario di traffico intenso, ha suscitato immediata mobilitazione dei soccorsi, con un massiccio dispiegamento di ambulanze del 118.

Nonostante l’impatto, fortunatamente i feriti sono stati pochi.

Cinque giovani occupanti dei minivan sono stati trasportati in strutture ospedaliere per accertamenti medici, al fine di escludere lesioni interne non immediatamente evidenti.
Il resto del gruppo, fortunatamente illeso, è stato affidato alle cure e all’assistenza della Polizia Stradale.
Con l’obiettivo di alleviare lo stress e l’ansia dei bambini, in attesa del definitivo via libera per il rientro, gli agenti hanno organizzato un momento di distrazione.
Una cena a base di pizza, seguita da una visita guidata alle strutture operative della Polizia Stradale – tra auto di servizio e attrezzature utilizzate quotidianamente – ha contribuito a stemperare la tensione e a creare un’atmosfera di normalità.

Questo gesto, volto a fornire un supporto psicologico immediato, testimonia l’impegno delle forze dell’ordine nel garantire la sicurezza e il benessere dei minori, anche in situazioni di emergenza.

Dopo un’attesa complessiva di alcune ore, tutti i bambini sono stati accompagnati al campeggio, mettendo fine a un pomeriggio che, inizialmente, aveva riservato un’inaspettata e potenzialmente grave difficoltà.

L’episodio sottolinea, inoltre, l’importanza di rigorosi controlli sulla sicurezza dei mezzi di trasporto dedicati al trasporto di minori, e l’imprescindibile ruolo delle forze dell’ordine nel garantire la tutela dei giovani.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -