cityfood
cityeventi
sabato 15 Novembre 2025

Tragedia sulla A22: Nebbia fitta, incidenti e caos tra Mantova e Pegognaga

Un manto nebbioso, particolarmente denso e persistente, ha avvolto questa mattina la A22, l’autostrada del Brennero, tra Pegognaga e Mantova, generando una serie di gravi incidenti che hanno messo a dura prova i soccorsi e interrotto la viabilità in entrambe le direzioni di marcia.

La fitta nebbia, ridotta quasi a zero la visibilità, ha trasformato un tratto di autostrada in un pericoloso labirinto, amplificando i rischi connessi alla velocità e alla distanza di sicurezza.

La sequenza di eventi, iniziata prima delle ore dieci, ha visto coinvolti diversi veicoli, tra cui numerosi mezzi pesanti.
Un impatto particolarmente devastante ha visto un autocarro protagonista, con un bilancio di feriti che ha richiesto l’intervento coordinato di ambulanze, auto medica e vigili del fuoco.

Poco dopo, una seconda collisione, con un numero ancora maggiore di persone coinvolte, ha ulteriormente aggravato la situazione, mettendo in crisi la capacità di risposta del sistema di emergenza.
Tra i feriti, un camionista di 51 anni ha subito un grave trauma a una gamba, necessitando di un trasporto urgente all’ospedale di Mantova in codice rosso.
Altri cinque feriti, con lesioni di diversa entità, sono stati indirizzati alla stessa struttura ospedaliera, mentre una persona con ferite lievi è stata curata presso l’ospedale di Pieve di Coriano.

Le dinamiche precise degli incidenti sono ancora in fase di accertamento da parte delle autorità competenti, ma la condizione meteorologica avversa ha indubbiamente giocato un ruolo determinante.

La gestione dell’emergenza ha comportato la chiusura temporanea di diversi accessi all’autostrada, al fine di garantire la sicurezza degli operatori e facilitare le operazioni di soccorso e rimozione dei veicoli incidentati.

In particolare, l’immissione sulla A22 è stata sospesa a Carpi (direzione Brennero), a Reggiolo (in entrambe le direzioni), a Pegognaga e a Mantova Nord (direzione Modena), causando notevoli disagi per il traffico veicolare.

Le autorità raccomandano vivamente agli automobilisti di evitare il tratto autostradale interessato, optando per percorsi alternativi e prestando massima attenzione alle condizioni meteorologiche.

Il fenomeno della nebbia, oltre alle conseguenze immediate in termini di sicurezza stradale, mette in luce la vulnerabilità delle infrastrutture di trasporto in condizioni atmosferiche estreme, richiedendo una riflessione più ampia sulla prevenzione e la gestione del rischio.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap