cityfood
cityeventi
venerdì 24 Ottobre 2025

Tragedia sulla Porrettana: Morto bambino di sette anni

La comunità del Bolognese è stata colpita da un tragico evento che si è consumato nella serata di ieri, 23 ottobre, sulla strada Porrettana, in prossimità di Lovoleto, frazione di Granarolo dell’Emilia.
Un bambino di sette anni ha perso la vita in un incidente stradale che ha lasciato una profonda ferita nel tessuto sociale locale.
L’evento, avvenuto attorno alle ore 21:00, ha visto coinvolte due autovetture: una Volkswagen Corrado e una Renault Clio.
La dinamica precisa che ha portato allo scontro frontale è attualmente oggetto di indagine da parte dei Carabinieri della Compagnia di San Lazzaro di Savena, i quali stanno conducendo i rilievi necessari per ricostruire l’accaduto e determinare le responsabilità.

La Corrado, su cui viaggiava il piccolo, insieme al padre, un uomo di 34 anni, procedeva lungo la Porrettana quando, per cause ancora da chiarire, si è scontrata con la Clio guidata da un giovane di vent’anni.

La violenza dell’impatto è stata tale da provocare il decesso immediato del bambino, mentre sia il padre che il giovane conducente della Clio hanno riportato ferite di varia gravità e sono stati soccorsi d’urgenza dai sanitari del 118, per essere trasportati in ospedale.

L’accaduto solleva interrogativi cruciali sulla sicurezza stradale, in particolare in tratti di strade provinciali come la Porrettana, spesso caratterizzati da curve e un traffico misto.
Si pone l’attenzione sulla corretta applicazione delle norme di sicurezza, sull’importanza di mantenere la concentrazione alla guida e sulla necessità di un’attenta valutazione dei fattori ambientali e delle condizioni del manto stradale che potrebbero aver contribuito all’evento.
Oltre alla perdita irreparabile del bambino, l’incidente pone l’accento sul trauma subito dalla famiglia e dall’intera comunità, profondamente scossa da una tragedia che riapre il dibattito sulla fragilità della vita e sull’importanza di proteggere i più vulnerabili.
La speranza è che questa immane perdita possa stimolare un rinnovato impegno per la prevenzione degli incidenti stradali e per garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada, in particolare dei bambini.
L’indagine è in corso per chiarire tutti gli aspetti dell’accaduto e accertare eventuali responsabilità.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap