Una tragedia ha scosso la mattinata sulla A21, nel tratto piacentino, dove un incidente mortale ha causato la perdita della vita di due persone.
Il bilancio definitivo, al momento della ricostruzione dei fatti, parla di un uomo e una donna, le cui identità restano sconosciute in attesa degli accertamenti della Polizia Stradale, rimasti intrappolati in un rogo inestinguibile.
L’evento, verificatosi intorno al chilometro 158, ha visto una vettura, per cause ancora da definire con certezza, perdere improvvisamente il controllo, innescando una sequenza drammatica di eventi.
Secondo le prime ricostruzioni, l’auto ha dapprima impattato violentemente contro la barriera di sicurezza laterale, un urto che, pur non immediatamente fatale, ha compromesso la stabilità del veicolo.
La traiettoria, successiva, ha visto l’auto sbandare bruscamente verso destra, fino a collidere con la parte posteriore di un camion in sosta.
Questo mezzo pesante, adibito al trasporto di lastre di vetro, era parcheggiato in una piazzola di emergenza, trasformando l’impatto in una vera e propria miccia: l’urto ha generato scintille e un rapido innesco delle fiamme, avvolgendo l’autovettura in un inferno che ha impedito ogni possibilità di soccorso.
Immediato l’intervento dei Vigili del Fuoco, mobilitati con una complessa squadra operativa composta da autopompa, autobotte, dotata di sistemi di estinzione avanzati e un’autogrù per agevolare le operazioni di rimozione dei detriti e il controllo della situazione.
Parallelamente, i sanitari del 118 di Piacenza, con un’automedica e un’ambulanza, si sono prontamente recati sul luogo, ma ogni tentativo di prestare soccorso si è rivelato vano a causa dell’intensità del rogo e della gravità delle condizioni delle vittime.
La dinamica precisa dell’incidente resta al vaglio degli inquirenti, che stanno analizzando i fattori che potrebbero aver contribuito alla perdita di controllo del veicolo.
Tra le ipotesi, si valutano la velocità, eventuali condizioni meteorologiche avverse, un malfunzionamento meccanico o un disorientamento del conducente.
La presenza di lastre di vetro nel camion, inoltre, ha reso particolarmente complessa e pericolosa la gestione dell’incendio, aumentando la difficoltà per i soccorritori.
L’area è stata interrotta al traffico in entrambe le direzioni per consentire i rilievi e le operazioni di pulizia, generando lunghe code e disagi per i numerosi automobilisti di passaggio.