Sabato 15 novembre il Teatro Magnami di Fidenza celebra un decennio di ‘Mangiamusica – Note pop, cibo rock’, la rassegna curata dal giornalista Gianluigi Negri, con un evento che incarna l’essenza stessa dell’evoluzione musicale italiana: un concerto-recital con Alberto Fortis, intitolato “PianoFortis”.
L’appuntamento, ad ingresso gratuito, offre un’occasione unica per immergersi nell’universo artistico di un cantautore che ha saputo plasmare un immaginario collettivo, testimoniando la forza della musica come specchio di un’epoca.
Fortis, figura imprescindibile del panorama musicale, si presenta al pubblico in una formula intima e raffinata, quella del pianoforte solo, per riproporre un repertorio che spazia dalle opere più recenti ad alcuni dei suoi capolavori indiscussi, da “La sedia di lillà” a “Settembre”, da “Milano” a “Vincenzo”, fino alle evocative “Fragole infinite”.
Un percorso musicale che incrocia generi e sensibilità, dimostrando la continua ricerca di un linguaggio espressivo autentico e personale.
La carriera di Fortis, costellata di successi internazionali, si riflette in una discografia ricca e variegata: sedici album prodotti tra Italia, Stati Uniti e Inghilterra, un disco di platino, due d’oro e un totale di oltre un milione e mezzo di dischi venduti, numeri che attestano la sua popolarità e l’impatto duraturo della sua musica.
Ma al di là del successo commerciale, Alberto Fortis si distingue per la sua profonda coscienza sociale e umanitaria, testimoniata dalla sua adesione al progetto “La pace preventiva” ideato dall’artista Michelangelo Pistoletto.
Un impegno civico che lo ha visto protagonista di iniziative a favore della giustizia sociale e della sensibilizzazione sui temi cruciali del nostro tempo, premiato con il Leone d’oro di Venezia e l’Ambrogino d’oro, riconoscimenti che celebrano una vita dedicata all’arte e all’impegno civile.
Il calendario di ‘Mangiamusica’ prosegue il 28 novembre con “Le 9 vite di Ronnie Jones”, uno spettacolo che vedrà il carismatico cantante, conduttore e DJ affiancato al pianoforte dal maestro Michele Fazio.
Un evento che promette di svelare nuove sfaccettature di un artista eclettico e poliedrico.
Il 21 novembre, invece, il Bistrot Corale Verdi di Parma offrirà un omaggio al ventennale di “Mangia come scrivi”, la rassegna che ha dato origine a ‘Mangiamusica’.
L’appuntamento vedrà protagonisti Enrico Beruschi e il vignaiolo Federico Amadei, in un dialogo tra parola, gusto e territorio, elementi fondanti dell’identità della rassegna.
“Mangiamusica” non è soltanto musica, ma un vero e proprio viaggio sensoriale alla scoperta delle eccellenze del territorio, con degustazioni di prodotti locali di alta qualità, un’immersione nel cuore del “Borgo” e delle sue tradizioni enogastronomiche.
Un connubio perfetto tra arte, cultura e piacere della buona tavola.







