cityfood
cityeventi
mercoledì 5 Novembre 2025

Barezzi Festival: Musica, Eredità e Innovazione a Parma

Barezzi Festival: Un Viaggio Sonoro tra Eredità, Innovazione e ScoperteIl Barezzi Festival, giunto alla sua diciannovesima edizione, si configura come un crogiolo di esperienze musicali, un omaggio al mecenate Antonio Barezzi, figura chiave nel percorso di Giuseppe Verdi, e un vibrante palcoscenico per la contemporaneità.
Dal 13 al 16 novembre, Parma e le città limitrofe si trasformano in un territorio fertile per la musica, accogliendo artisti di calibro internazionale e coltivando talenti emergenti.

Il festival, ideato e diretto da Giovanni Sparano e organizzato dall’Associazione Culturale Luce in coproduzione con la Fondazione Teatro Regio, va ben oltre la semplice rassegna di concerti.
È un progetto culturale che mira a creare connessioni tra passato e presente, tra la grande tradizione operistica e le avanguardie musicali del nostro tempo.
Le anteprime, con Kokoroko a Reggio Emilia e Vinicio Capossela a Milano in un concerto speciale per i venticinque anni di “Canzoni a Manovella”, ampliano il raggio d’azione del festival, anticipando il cuore pulsante della kermesse.
L’itinerario musicale si dispiega attraverso luoghi iconici: il Teatro Verdi di Busseto, il Teatro Regio di Parma, Borgo Santa Brigida e il Magnani di Fidenza, ognuno capace di esaltare le diverse sfumature della proposta artistica.

La giornata di giovedì 13 si apre con le finali del contest “Barezzi Lab”, un’opportunità per giovani talenti che si sfidano per aprire il concerto dei Múm, collettivo islandese capace di evocare paesaggi sonori onirici, unendo elettronica sperimentale, voci eteree e manipolazioni di campionamenti.

Venerdì 14 il Teatro Regio accoglie i King Hannah, duo di Liverpool che incanta con un’atmosfera ipnotica, mentre Tom Smith, frontman degli Editors, presenta in anteprima il suo primo progetto solista, un album che anticipa riflessioni profonde e sonorità accattivanti, già delineate dai singoli “Lights Of New York City” e “Life is For Living.” La serata si conclude con l’energia live di Mille a Borgo Santa Brigida.

Il sabato 15 porta con sé l’eleganza minimalista di Soap e Skin, la producer austriaca Anja Franziska Plaschg, seguita dalla potenza psichedelica degli Spiritualized, band inglese guidata da Jason Pierce, figura chiave della scena musicale alternativa britannica.

La domenica 16, al Magnani di Fidenza, Micah P.
Hinson conclude il festival con il suo universo alt-folk americano, un mondo di storie, immagini e melodie evocative.

Oltre al cartellone principale, il festival si arricchisce con iniziative parallele: i concerti in seconda serata di “Barezzi Off” a Borgo Santa Brigida, che offrono visibilità a giovani artisti indipendenti, e i “Barezzi Snug”, un percorso alla scoperta dei sapori del territorio emiliano, unendo degustazioni enogastronomiche a performance musicali in osterie del centro storico.
Barezzi Festival è il risultato di un impegno collettivo, supportato da istituzioni locali, fondazioni e aziende, che testimoniano l’importanza della cultura come motore di sviluppo e coesione sociale.

I biglietti sono disponibili su Posto Riservato e maggiori informazioni sono reperibili sul sito ufficiale www.barezzifestival.it.
È un invito a lasciarsi trasportare da un viaggio sonoro, ricco di suggestioni e scoperte, che celebra la musica in tutte le sue forme e dimensioni.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap