Nel calore dell’estate bolognese si è accesa una scintilla di creatività, grazie alla rassegna Pianofortissimo e Talenti che riempirà il Cortile dell’Archiginnasio e il Chiostro della Basilica di Santo Stefano con i suoni magici dei pianisti più talentuosi del mondo. Con tredici appuntamenti, dal 3 giugno all’8 luglio, la città sarà invasa da un susseguirsi di concerti cameristici e recital pianistici che promettono emozioni incontenibili.La sedicenne pianista Sophia Liu, una stella nascente proveniente dal Canada, farà il suo debutto a Bologna il 4 giugno con musiche di Ciajkovskij, Liszt e Chopin. Il 16 giugno tornerà l’anziano ma mai invecchiato Ramin Bahrami, un pioniere dell’interpretazione bachiana che ci regalerà le sue raffinate Toccate.Il 19 giugno sarà il turno della pianista e cantautrice bolognese Lucrezia Fioritti, mentre il 23 giugno la dodicenne Martina Meola, figlia di due musicisti moldavi, presenterà un programma che comprende Chopin, Prokofiev, Granados e Schumann. Pianofortissimo continua con il jazz scintillante di Pieranunzi il 25 giugno e il debutto italiano della giovane pianista russa Olga Davnis, impegnata in un programma tutto bachiano.Infine, il diciannovenne bolognese Ruben Xhaferi chiuderà la rassegna con un recital dedicato alle meraviglie di Chopin il 3 luglio. Non mancheranno le occasioni per scoprire nuovi talenti con la sezione Talenti, che prevede spettacoli del trio francese Nebelmeer (Schubert, Mendelssohn, Ravel), del Dorè Quartet (Mozart, Golijov, Schubert), degli allievi dell’accademia di canto di Raina Kabavanska (Rossini, Puccini, Donizetti e Verdi) e infine i pianisti Gianluca Bergamasco e Fulop Ranki il 26 giugno e l’8 luglio.La serata conclusiva sarà affidata al Trio GuiBassHarmony, un gruppo di musica d’avanguardia che combinerà chitarra, fisarmonica e contrabasso in un programma affascinante. È proprio questa miscela di esperienze musicali diverse a rendere Pianofortissimo e Talenti un evento unico, capace di far sentire il cuore della città pulsare in armonia con l’estate.
Bologna in musica: 13 concerti da non perdere!
Pubblicato il
