cityfood
cityeventi
venerdì 7 Novembre 2025

Capodanno in Romagna 2026: Festa, Tradizione e Influencer

La Romagna si prepara a celebrare il Capodanno 2026 con un’iniziativa ambiziosa, un vero e proprio mosaico di eventi distribuiti sul territorio, orchestrato con la sapiente regia del produttore e conduttore Claudio Cecchetto.

L’operazione, battezzata “È qui la festa! – I Capodanni di Romagna 2026”, è promossa da Visit Romagna e si configura come una strategia di valorizzazione integrata dell’offerta turistica natalizia e di fine anno, estendendo la riconoscibilità della regione attraverso un’identità comunicativa coerente e un’immagine distintiva.
Il progetto non si limita a una semplice promozione; si propone di catturare l’essenza del carattere romagnolo, quella predisposizione all’accoglienza, alla convivialità e all’esuberante gioia di vivere che da sempre contraddistingue la regione.

L’obiettivo è creare un’esperienza memorabile per i visitatori, offrendo un panorama variegato di intrattenimento che rispecchi la ricchezza culturale e paesaggistica della Romagna.
Il piano di comunicazione, sostenuto da un investimento di 150.000 euro, frutto di una sinergia tra risorse proprie, contributo regionale e finanziamenti ministeriali del Turismo, si articola su diversi livelli.
Oltre alla tradizionale campagna pubblicitaria, si punta a consolidare la presenza digitale attraverso un’attenta ottimizzazione del posizionamento online e, in modo particolarmente innovativo, attraverso un’iniziativa di influencer marketing. Quest’ultima mira a sfruttare il potere di sensibilizzazione e la capacità di coinvolgimento dei creator digitali per amplificare la visibilità della campagna e raggiungere un pubblico più ampio e diversificato.

La strategia di influencer marketing non sarà una mera vetrina promozionale, ma un’opportunità per creare contenuti autentici e coinvolgenti che raccontino storie, emozioni e sensazioni legate all’esperienza del Capodanno in Romagna.

Si mira a presentare non solo i luoghi iconici, ma anche le tradizioni locali, le specialità gastronomiche e le storie delle persone che rendono unica la regione.

L’obiettivo è trasformare gli influencer in veri e propri ambasciatori della Romagna, capaci di trasmettere il suo spirito vibrante e accogliente a un pubblico globale.
Il successo dell’iniziativa non si misurerà solo in termini di numero di visitatori, ma anche in termini di creazione di un’immagine positiva e duratura della Romagna come destinazione turistica di eccellenza, capace di offrire un’esperienza indimenticabile per chi la sceglie come meta per celebrare l’inizio di un nuovo anno.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap