venerdì 8 Agosto 2025
29.1 C
Bologna

Cara Forlì: Musica, Ballo e Tradizione nel Cuore della Romagna

Il cuore pulsante di Forlì si anima per due giornate di musica, danza e tradizione: sabato 6 e domenica 7 settembre, piazza Saffi si trasforma in un vibrante palcoscenico a cielo aperto per la quinta edizione di “Cara Forlì”, la celebrazione più sentita del liscio romagnolo.

L’evento, promosso dall’amministrazione comunale con il prezioso contributo della famiglia Casadei e sostenuto dalla Regione Emilia Romagna, rappresenta un’occasione imperdibile per immergersi nell’atmosfera conviviale e festosa che caratterizza il territorio.

Quest’anno, la manifestazione si arricchisce con la partecipazione di due figure di spicco del panorama musicale italiano: Alan Sorrenti, icona della canzone d’autore con una carriera che spazia tra sperimentazione e melodie intense, e Bobby Solo, artista dalla lunga storia di successi e interprete di classici intramontabili.

A loro si affiancano le orchestre che da decenni alimentano la passione per il liscio, veicolo di emozioni e racconti di una regione.
“Cara Forlì” non è solo musica, ma un vero e proprio crogiolo di talenti emergenti.
Il pubblico avrà l’opportunità di scoprire i giovani ballerini e le nuove promesse del liscio, testimonianza di una tradizione che si rinnova e si tramanda di generazione in generazione.
Un elemento distintivo dell’edizione di quest’anno è il ritorno di “Balliamo in Piazza Saffi”, un format innovativo che prevede l’allestimento di due piste da ballo dedicate alle scuole di ballo romagnole.

Questa formula dinamica non si limita a offrire esibizioni spettacolari: invita attivamente il pubblico a partecipare, a cimentarsi in passi e figure, a condividere la gioia del ballo che è profondamente radicato nel DNA romagnolo.

La piazza diventa così un’arena democratica del movimento, un luogo dove l’esperienza del professionista si fonde con l’entusiasmo del dilettante.
L’evento si conferma accessibile a tutti, con ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
Si raccomanda la prenotazione, gestibile tramite l’Ufficio Turismo IAT-Hub, per assicurarsi un posto privilegiato in questa vibrante festa popolare che celebra l’identità e l’anima della Romagna.
“Cara Forlì” è più di una festa: è un’esperienza che coinvolge i sensi, risveglia la memoria collettiva e rafforza il senso di comunità.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -