venerdì, 11 Luglio 2025
BolognaBologna CulturaCineteca di Bologna pubblica libro che...

Cineteca di Bologna pubblica libro che racconta Fuori di Mario Martone

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La Cineteca di Bologna pubblica un nuovo libro che racconta la genesi e la realizzazione del film “Fuori”, diretto dal regista Mario Martone, che si è classificato tra i più grandi talenti del nostro paese. Il volume, intitolato “Fuori”, è il risultato di una ricerca approfondita condotta da Paolo Mereghetti e Alberto Libera, che hanno analizzato la storia della scrittura e della produzione del film.Il libro offre un’occhiata approfondita sul processo creativo di Martone, sulla sua attenzione ai dettagli e alla struttura della narrazione, nonché sui dibattiti culturali dell’epoca. Inoltre, il volume è corredato da fotografie inedite scattate durante le fasi preparatorie e le riprese del film.Il regista Mario Martone ha dichiarato: “Nella sceneggiatura di questo film abbiamo adottato due romanzi di Goliarda Sapienza, ‘L’università di Rebibbia’ e ‘Le certezze del dubbio’, incrociandoli per creare due film paralleli, uno dentro il carcere e l’altro fuori. C’è una componente visionaria nella scrittura di Goliarda Sapienza.”Il libro “Fuori” è un ulteriore contributo alla storia del cinema italiano e rappresenta la testimonianza della sua complessità e profondità. Oltre a essere un film in concorso al Festival di Cannes 2025, “Fuori” sarà presentato alla Biblioteca Renzo Renzi della Cineteca mercoledì 26 maggio, alle 18, con la presenza del regista, della protagonista Valeria Golino, della sceneggiatrice Ippolita di Majo e del curatore Paolo Mereghetti.

Ultimi articoli

Ferrara Buskers Festival: 38° Edizione, Musica e Arte di Strada

Ferrara si appresta a vivere un'esperienza culturale intensa e vibrante con l'edizione 2024 del...

Rimini: La Terrazza della Dolce Vita celebra la rinascita dell’Emilia-Romagna

Rimini, crocevia di resilienza e ispirazione: "La Terrazza della Dolce Vita" celebra il futuro...

Santa Cecilia a Ravenna: un concerto tra Ottocento e Romanticismo.

Il Ravenna Festival suggella il suo omaggio alle formazioni orchestrali di respiro internazionale con...

Festival del Pensare: Vite Svelate, un Viaggio nell’Anima

Festival del Pensare Contemporaneo: Un Viaggio nell'Intimo dell'EsistenzaDall'11 al 14 settembre, Piacenza si trasformerà...

Ultimi articoli

Maturità, il Ministro Valditara irrigidisce le regole contro le proteste

La recente ondata di contestazioni, manifestatasi attraverso il fenomeno della "scena muta" durante le...

Maestro arrestato: abusi e manipolazione scuotono la comunità sportiva.

L'immagine di un maestro, figura di guida e ispirazione, si è frantumata in un...

Ritorno a Roma: Kaufmann chiave per il caso Trofimova e Andromeda.

Francis Kaufmann, dopo un mese trascorso in Grecia, farà ritorno a Roma venerdì prossimo,...

Scomparsa Laura Ziliani: Silenzi, Inganni e un Mistero Inconfessabile

Quattro anni sono trascorsi da quando la comunità si trovò improvvisamente scossa da un...

Bibbiano: tra assoluzioni, accuse e la crisi di un sistema sociale.

Il dibattito politico su Bibbiano, scatenato dalla recente sentenza di primo grado a Reggio...
- Pubblicità -
- Pubblicità -