giovedì, 10 Luglio 2025
BolognaBologna CulturaEurovision 2023: 'Tutta l'Italia' si ferma...

Eurovision 2023: ‘Tutta l’Italia’ si ferma al 26° posto, ma nonostante tutto il pubblico entusiasta

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il pubblico europeo ha accolto “Tutta l’Italia” di Gabry Ponte con applausi entusiasti, ma nonostante il successo della serata la canzone in rappresentanza del Titano si è piazzata al 26/o e ultimo posto. Il segretario particolare al Turismo Alan Gasperoni, presente all’Eurovision Song Contest a Basilea, ha espresso la sua soddisfazione per la partecipazione italiana e la speranza che questo evento possa contribuire a far conoscere meglio il Titano. Gabry Ponte, autore del brano vincitore, si è impegnato al massimo, portando avanti un progetto che ha coinvolto tutta l’Italia e ha dimostrato la capacità dei sammarinesi di lavorare insieme per raggiungere obiettivi comuni. L’esperienza dell’Eurovision Song Contest 2023 si è rivelata molto ricca di emozioni, nonostante la delusione finale; inoltre il pubblico presente nell’arena ha espresso un grande apprezzamento per la serata e la partecipazione di Gabry Ponte.

Ultimi articoli

Rimini: La Terrazza della Dolce Vita celebra la rinascita dell’Emilia-Romagna

Rimini, crocevia di resilienza e ispirazione: "La Terrazza della Dolce Vita" celebra il futuro...

Santa Cecilia a Ravenna: un concerto tra Ottocento e Romanticismo.

Il Ravenna Festival suggella il suo omaggio alle formazioni orchestrali di respiro internazionale con...

Festival del Pensare: Vite Svelate, un Viaggio nell’Anima

Festival del Pensare Contemporaneo: Un Viaggio nell'Intimo dell'EsistenzaDall'11 al 14 settembre, Piacenza si trasformerà...

Castrocaro in Musica: Giovani Talenti e Tradizione in TV

Castrocaro in Musica: Un Crogiolo di Giovani Talenti e TradizioneDomani sera, in una vibrante...

Ultimi articoli

Incertezza Globale: Tra Politiche Protezionistiche e Instabilità Medio Orientale

Il panorama globale si presenta oggi avvolto in una nebbia di imprevedibilità, un'incertezza palpabile...

Pascolo rigenerativo: la resilienza che sfida la crisi climatica

"Cose che accadono sulla Terra": un'epopea di resilienza tra pascolo rigenerativo e crisi climaticaSui...

Caporalato: Genova lancia un protocollo innovativo

Il fenomeno del caporalato, lungi dall'essere relegato a stereotipate immagini del Sud, si configura...

Salernitana-Sampdoria: TAR respinge il rito speciale, via al processo

Il pronunciamento del Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) ha sancito un esito inequivocabile, confermando la...

Pirelli 2024: Arte, Letteratura e Punti di Svolta.

Il rapporto annuale Pirelli 2024, “Turning Points”, si configura come un’esplorazione poliedrica delle trasformazioni...
- Pubblicità -
- Pubblicità -