venerdì, 11 Luglio 2025
BolognaBologna CulturaFerrara Buskers Festival: 38° Edizione, Musica...

Ferrara Buskers Festival: 38° Edizione, Musica e Arte di Strada

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Ferrara si appresta a vivere un’esperienza culturale intensa e vibrante con l’edizione 2024 del Ferrara Buskers Festival, giunto alla sua 38ª edizione.

Dal 27 al 31 agosto, il cuore storico della città si animerà con una miriade di performance artistiche, trasformando le sue piazze e vie in un palcoscenico a cielo aperto.
Quest’anno, il festival si configura come un crogiolo di talenti internazionali e iniziative innovative, consolidando il suo ruolo di vetrina globale per l’arte di strada.

L’edizione 2024 introduce il “Premio Gianna Nannini”, un riconoscimento di prestigio dedicato all’eccellenza nel busking, assegnato quest’anno al gruppo Tribalneed.
L’omaggio alla cantautrice senese, che ha incantato il pubblico ferrarese con un’esibizione memorabile al Castello Estense nel 2020, sottolinea l’affinità tra il suo percorso artistico, radicato nella musica popolare e di strada, e lo spirito del festival.
La scelta di intitolare il premio alla Nannini riflette l’importanza di celebrare figure che hanno saputo coniugare l’innovazione e la tradizione.
In linea con l’impegno a promuovere la crescita artistica e la condivisione di competenze, il festival presenta la “Scuola Buskers”, un ciclo di tre incontri gratuiti dedicati all’improvvisazione e alla capacità di trasformare gli imprevisti in opportunità creative.

Questi workshop, programmati il 4, 11 e 18 agosto, offrono agli aspiranti artisti di strada l’opportunità di affinare le proprie abilità e sviluppare un approccio flessibile e resiliente all’arte performativa.
Il panorama artistico del festival è estremamente variegato, con la partecipazione di 90 gruppi provenienti da ben 19 nazioni, tra cui spiccano per la prima volta Taiwan, Australia, Canada, Corea del Sud, Russia e Giappone.
Questa ricchezza di provenienze testimonia l’attrattiva internazionale del festival e favorisce un dialogo culturale stimolante.

L’attenzione alla diversità è ulteriormente evidenziata dalla significativa presenza di artiste soliste e dalla forte rappresentanza di giovani talenti under 35, a sottolineare un rinnovamento generazionale nel mondo del busking.
L’inaugurazione, fissata per il 27 agosto alle 18, sarà seguita da cinque serate di spettacolo, culminando domenica 31 agosto con la tradizionale parata delle marching band e l’omaggio “Jimmy e Lucio: note a margine”, dedicato a Lucio Dalla e Jimmy Villotti, due figure emblematiche della musica italiana che condiviso un momento significativo a Ferrara nel 1989.

Il festival si conferma anche attento alla sostenibilità ambientale, offrendo un servizio di rifornimento gratuito di acqua in collaborazione con il Gruppo Hera, promuovendo un’esperienza culturale responsabile e attenta al benessere dei partecipanti.

Ultimi articoli

Gigi D’Alessio: Sette Concerti a Napoli, Piazza del Plebiscito Esplode!

Settembre 2025 si preannuncia un mese di celebrazione musicale senza precedenti per Gigi D’Alessio,...

Villa Giulia: Danza, Storia e Arte in La Luce dei Luoghi

La Luce dei Luoghi: Un Dialogo tra Echi del Passato e Vibrazioni ContemporaneeIl Museo...

Mastelloni, 80 anni: teatro, sconcerto e un’eredità scomoda.

## Ottant'anni di Palcoscenico e Memorie: Leopoldo Mastelloni, un'eredità di arte e sconcertoA poco...

Mediaset: Nuova Stagione tra Tradizione, Innovazione e GF con Ventura

Mediaset: Una Nuova Stagione tra Evoluzione, Innovazione e TradizioneLa stagione televisiva di Mediaset si...

Ultimi articoli

Maturità, il Ministro Valditara irrigidisce le regole contro le proteste

La recente ondata di contestazioni, manifestatasi attraverso il fenomeno della "scena muta" durante le...

Maestro arrestato: abusi e manipolazione scuotono la comunità sportiva.

L'immagine di un maestro, figura di guida e ispirazione, si è frantumata in un...

Ritorno a Roma: Kaufmann chiave per il caso Trofimova e Andromeda.

Francis Kaufmann, dopo un mese trascorso in Grecia, farà ritorno a Roma venerdì prossimo,...

Scomparsa Laura Ziliani: Silenzi, Inganni e un Mistero Inconfessabile

Quattro anni sono trascorsi da quando la comunità si trovò improvvisamente scossa da un...

Bibbiano: tra assoluzioni, accuse e la crisi di un sistema sociale.

Il dibattito politico su Bibbiano, scatenato dalla recente sentenza di primo grado a Reggio...
- Pubblicità -
- Pubblicità -