Il cartellone 2025/26 di Ferrara Musica si apre con un’eccezionale varietà di proposte artistiche che coinvolgono alcune delle orchestre più prestigiose a livello internazionale. Il direttore artistico Enzo Restagno ha lavorato instancabilmente per curare queste esibizioni, creando un’offerta culturale davvero ricca e variegata.La stagione si aprirà il 6 ottobre con l’esclusivo recital del pianista Grigory Sokolov al Teatro Comunale “L. da Palestrina” Abbado di Ferrara, un evento che avrà la sua ricaduta su tutta la città e attirerà nuove presenze.In continuità con le tradizioni più autentiche della musica classica, verranno omaggiati due protagonisti indimenticabili per la loro eccezionalità: Bruno Canino e Antonio Ballista, grazie ad un concerto dedicato a Ravel. Inoltre, sarà il turno di ricordare Luciano Berio attraverso una serie di appuntamenti legati alla sua figura. Anche l’eclettico Arsenii Moon, pianista da poco scoperto che sta conquistando le scene più importanti del mondo musicale, verrà valorizzato con un appuntamento dedicato al suo talento e alle sue opere.Infine, il celebre Quartetto Belcea farà parte di questo ricco cartellone ferrarese per celebrare la sua arte poliedrica.Quanto ai concerti sinfonici, si annunciano titoli eccezionali, come quelli della Filarmonica Toscanini diretta da Roberto Abbado e dell’Orchestra da Camera di Mantova con Louis Lortie in doppia veste, per non parlare poi delle numerose altre partecipazioni.
Ferrara Musica annuncia il proprio cartellone 2025/26 con grandi nomi del mondo musicale
Pubblicato il
