Finger Food Festival Bologna: Un Decennio di Sapori, Musica e RiflessioniDal 12 al 15 settembre, Piazza Lucio Dalla a Bologna si trasforma in un vibrante crocevia di culture gastronomiche e musicali per celebrare la decima edizione del Finger Food Festival.
L’evento, divenuto un appuntamento imprescindibile per gli amanti del cibo di strada, delle birre artigianali e della musica dal vivo, offre un’esperienza multisensoriale che va ben oltre la semplice degustazione.
Quest’anno, il festival si arricchisce di una programmazione musicale curata da Estragon Club, con una selezione di artisti che spaziano tra generi e provenienze diverse, offrendo uno spaccato sulla scena musicale indipendente contemporanea e non solo.
L’apertura del festival, venerdì 12 settembre alle ore 21:00, è affidata a España Circo Este.
Il collettivo presenta il proprio ultimo lavoro discografico, un album che invita a una profonda riflessione sul concetto di “decrescita felice”.
In un’epoca dominata dal consumismo e dall’iperproduzione, la musica di España Circo Este propone un percorso alternativo, un invito a riscoprire i valori autentici, a rallentare il ritmo frenetico della vita e a privilegiare esperienze significative rispetto all’accumulo di beni materiali.
Sabato 13 settembre, la scena è conquistata dalla Bologna Bridge Band, una formazione energica e coinvolgente che attinge a piene mani dalle tradizioni musicali di New Orleans.
La band, nata sotto gli iconici ponti della città, sprigiona un sound inconfondibile che fonde elementi di jazz, funk, hip-hop e techno, creando un’atmosfera vibrante e festosa, evocando le parate e le celebrazioni tipiche della Louisiana.
L’uso inusuale del sousaphone e l’incessante ritmo della cassa in 4/4 creano un’esperienza sonora unica e irresistibile.
Domenica 14 settembre, il festival si trasforma in un vero e proprio tributo allo ska, con il Bologna In Ska Festival.
L’evento, a partire dalle ore 12:00, si apre con un aperitivo accompagnato da un dj set a cura di Riccardo Pedrini, che seleziona dischi in vinile di autentico ska originale.
Successivamente, a partire dalle 13:45, il palco si anima con una serie di esibizioni live di band provenienti da diverse località.
Il cartellone artistico spazia da Tremende, a Bolognina Roots Family, fino a Limbo Tree, Lou Del Bello (Bologna), Red Moon Heroes (Milano), The Troublemakers (Parma), Le Grand Miércoles (Valencia) e Poisonivies and The Steady (Correggio), offrendo un panorama completo delle sfumature e delle evoluzioni di questo genere musicale.
Il lunedì 15 settembre, il festival culmina con un focus sull’offerta gastronomica internazionale, ampliando ulteriormente l’orizzonte culturale e sensoriale dell’evento.
L’ingresso a tutti gli eventi rimane gratuito, rendendo il Finger Food Festival Bologna accessibile a un vasto pubblico e consolidando il suo ruolo di piattaforma inclusiva per la promozione della cultura, del cibo e della musica indipendente.
L’edizione del decennale si preannuncia come un’esperienza memorabile, un viaggio tra sapori, suoni e riflessioni che celebrano la ricchezza e la diversità del territorio bolognese e oltre.