mercoledì, 2 Luglio 2025
BolognaBologna CulturaFotografie di Gaza, un viaggio umanitario...

Fotografie di Gaza, un viaggio umanitario tra speranza e pace

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Festival delle Culture – Oltre il conflitto si prepara a illuminare lo spazio espositivo di viale Berlinguer a Ravenna, da giovedì 15 maggio (ore 17) fino al 13 giugno. La mostra collettiva “Ti concedo rifugio” è un’opera d’arte che affronta temi scottanti e tocca i cuori dei visitatori, grazie ai contributi di sei fotoreporter palestinesi: Shadi Al-Tabatibi, Mahdy Zourob, Mohammed Hajjar, Saeed Mohammed Jaras, Omar Naaman Ashtawy e Jehad Al-Sharafi. La curatrice è la figura di Paolo Patruno, un fotografo che ha messo tutta la sua passione nel selezionare e presentare queste 70 immagini che documentano le condizioni quotidiane della popolazione civile a Gaza.La mostra rappresenta un viaggio attraverso l’esposizione in esterno, già presente da aprile nelle principali vie di Ravenna e in altre sedi. L’obiettivo è quello di sensibilizzare gli spettatori sulle condizioni umanitarie in cui si trova la popolazione palestinese. Il titolo della mostra è tratto dall’omonima poesia di Hiba Abu Nada, una scrittrice e poetessa palestinese che ha perso la vita il 20 ottobre 2023 durante un bombardamento nel quartiere Manara di Khan Yunis.Il messaggio della mostra è chiaro: invitare l’opinione pubblica a riflettere su quanto può fare ogni individuo, le istituzioni europee e la comunità internazionale per riconoscere e difendere i diritti umani. La mostra di “I Grant You Refuge” rappresenta una chiamata alle armi per tutti coloro che sono disposti a farsi portatori di speranza e pace in un mondo in continuo cambiamento.Ingresso libero, quindi si invita tutti ad accogliere la sfida di questa mostra e ad immergersi nella storia di queste 70 immagini. La loro presenza rappresenta il simbolo della solidarietà e dell’amicizia tra le diverse culture che si sono unite per dare voce ai silenziati e alle vittime del conflitto.

Ultimi articoli

Valutazioni Ministeriali a Rischio: Crisi per le Arti in Emilia-Romagna

Il tessuto culturale italiano, e in particolare quello dell’Emilia-Romagna, si trova ad affrontare una...

Cinema italiano: un successo che sfida i numeri e il futuro.

Il cinema italiano non solo sopravvive, ma prospera, smentendo ripetutamente le profezie di declino...

Chagall a Ferrara: un viaggio nell’anima di un maestro.

A Ferrara, il Palazzo dei Diamanti si appresta a ospitare, dall’11 ottobre all’8 febbraio,...

Tuttoesaurito: Stress, resilienza e Morandi a Bologna

La quarta edizione di “Tuttoesaurito – Il Festival dello Stress” apre il sipario martedì...

Ultimi articoli

Floridia, infante ferito: indagini sulla dinamica e contesto familiare.

La comunità di Floridia è scossa da un evento drammatico che ha visto protagonista...

Gauff Shock: Eliminata al primo turno a Wimbledon

L'inattesa eliminazione di Coco Gauff, numero 2 al mondo e fresca vincitrice del Roland...

Djokovic vince a Wimbledon: un passo verso il record storico.

L’edizione 2024 di Wimbledon si è inaugurata con una vittoria, apparentemente agevole ma densa...

Musetti a Wimbledon: Fragilità Fisica e un Corpo Provato

La prestazione di Lorenzo Musetti a Wimbledon, conclusasi con l'eliminazione al primo turno contro...

Casamicciola, la frana e il dolore: un anno dopo, ancora interrogativi.

Il 26 novembre 2022, l'isola d'Ischia fu teatro di una catastrofe che si manifestò...
- Pubblicità -
- Pubblicità -