martedì 30 Settembre 2025
21.8 C
Bologna

Gaza: Cronache di Guerra – Nel nome di Hind Rajab, un grido di memoria

Il silenzio assordante della guerra, il peso insostenibile dell’innocenza perduta: queste sono le coordinate emotive dello spettacolo “Gaza: cronache di guerra – Nel nome di Hind Rajab”, un’opera teatrale che si configura come un atto di memoria e un grido di denuncia.

Nato da un film acclamato a Venezia, lo spettacolo, in scena il 5 ottobre all’Arena del Sole di Bologna, si propone di illuminare un frammento di realtà troppo spesso relegata ai margini dell’informazione globale.
Fabio Tonacci, giornalista e inviato de *La Repubblica*, non si limita a narrare, ma incarna la voce di una terra martoriata.
Attraverso un intreccio di fatti, testimonianze dirette e la tragica storia di Hind Rajab, la bambina palestinese di cinque anni strappata alla vita in un atto di violenza indiscriminata insieme a sei familiari e due operatori della Mezzaluna Rossa, lo spettacolo dipinge un affresco doloroso di sofferenza e resilienza.

La sua narrazione, sostenuta dalle evocative musiche di Emanuele Bultrini, si arricchisce ulteriormente della performance live di Laika, street artist che con la tecnica del paste-up creerà un’opera visiva che si rivelerà gradualmente durante lo spettacolo, aggiungendo un ulteriore livello di interpretazione.

L’immagine finale, comprensibile solo al termine della rappresentazione, è pensata per amplificare l’impatto emotivo e stimolare la riflessione.

Lo spettacolo non è solo un atto artistico, ma un impegno civico.
Promosso da Emergency, l’organizzazione umanitaria che da agosto 2024 è presente a Gaza, offre un’opportunità per conoscere da vicino l’impegno concreto a sostegno della popolazione palestinese.

A partire da gennaio 2025, Emergency ha aperto una clinica di assistenza sanitaria di base a al-Qarara, nel governatorato di Khan Younis, fornendo cure essenziali a bambini, donne e uomini.
L’assistenza si estende dall’emergenza al follow-up post-operatorio, fino al supporto per la salute riproduttiva, attraverso un approccio olistico che mira a rispondere ai bisogni primari della comunità.
Parallelamente, l’associazione collabora con la locale CFTA (Culture e Free Thought Association) ad al-Mawasi, rafforzando l’impegno nel fornire assistenza sanitaria di base.
La gratuità dell’ingresso, fino a esaurimento posti, riflette la volontà di rendere l’esperienza accessibile a tutti, promuovendo un momento di condivisione e sensibilizzazione.

“Gaza: cronache di guerra – Nel nome di Hind Rajab” è un appuntamento imprescindibile per chiunque desideri comprendere le radici profonde del conflitto e testimoniare la forza dell’umanità di fronte all’orrore, un atto di memoria che si traduce in un invito all’azione, alla ricerca di un futuro di pace e giustizia.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -