lunedì, 14 Luglio 2025
BolognaBologna CulturaIl Biografilm Festival torna a Bologna...

Il Biografilm Festival torna a Bologna con un programma ricco e variegato

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Biografilm Festival si appresta a tornare in scena a Bologna con un nuovo programma ricco e variegato che celebra il territorio emiliano-romagnolo in modo più profondo e complesso del precedente. La direzione artistica di Chiara Liberti e Massimo Benvegnù si conferma una delle migliori e più complete della manifestazione, capace di raccogliere un’ampia varietà di titoli che toccano temi diversi come la produzione cinematografica locale, l’impegno sociale ed ambientalista e il coinvolgimento diretto con gli stessi abitanti del territorio emiliano-romagnolo.Questo è confermato dall’ampia presenza di opere che trattano temi locali in modo autentico e senza troppa retorica. Da titoli come “100 litri di birra” a quelli come “A luci spente”, fino ad arrivare a prodotti più complessi, ognuno rappresenta un aspetto diverso della realtà emiliano-romagnola e del suo contesto storico e sociale.Il territorio non è solo l’ambientazione delle storie raccontate nel festival ma anche un protagonista attivo all’interno dello stesso. Ciò si verifica grazie al coinvolgimento parallelo con la Regione e la sua Film Commission, i cui risultati sono visibili nella varietà di opere prodotte su questo territorio.I titoli selezionati per il festival sono inoltre una testimonianza della ricchezza e dell’originalità del tessuto produttivo locale. Una ricchezza che non si limita alle produzioni stesse ma anche ai contesti e alle realtà locali da cui queste derivano.Il Biografilm Festival rappresenta inoltre un punto di svolta importante per il cinema emiliano-romagnolo, capace di lanciare titoli verso nuovi lidi internazionali e di fare atterrare in patria opere che hanno già ottenuto riconoscimenti all’estero.

Ultimi articoli

Simone Cristicchi riparte: un tour tra memoria e resilienza

Simone Cristicchi riparte: un viaggio musicale tra memoria e resilienza per celebrare due decenni...

Galleria Estense: Un Nuovo Inizio tra Storia e Futuro

Modena, 14 Luglio – La Galleria Estense di Modena si rinnova, inaugurando un percorso...

Max Pezzali a Imola: Un Grand Prix di Emozioni e Nostalgia

Un Autodromo di Emozioni: Max Pezzali e il Grand Prix della NostalgiaL'aria vibrante di...

Mario Maccaferri: Musica, Liuteria e Jazz tra Cento e Bologna

Dalle pianure ferraresi alle colline bolognesi, dal 18 al 20 luglio si rinnova la...

Ultimi articoli

Gisèle Pelicot: Onore e denuncia di un’esperienza terribile

Il 14 luglio, giorno della Festa Nazionale francese, l'Élysée si appresta a celebrare una...

Terremoto in Indonesia: scossa di magnitudo 6.7

Un evento sismico di notevole intensità, con una magnitudo stimata a 6.7 sulla scala...

Macron: allarme sicurezza, Europa sotto pressione.

Il cielo di luglio si appesantisce di un’ombra, un’ombra che evoca i fantasmi di...

Ucraina: Zelensky nomina nuovo governo per riforma e ricostruzione

Il panorama politico ucraino è in fermento, segnando l'avvio di una significativa riorganizzazione del...

Gaza: Netanyahu promette nuove offensive se la tregua fallisce

In un momento di crescente pressione diplomatica e di intensa incertezza umanitaria, nuove indiscrezioni...
- Pubblicità -
- Pubblicità -