Io, bambino zero. La verità nascosta: un percorso di ricerca della giustizia spezzato da un sistema che tradisce la fiducia dei più deboliNell’ombra di un paese sconvolto dalla corruzione e dalla disonestà, esistono storie che sembrano uscite da un incubo. La mia è una di queste. Sono stato uno dei tanti bambini che hanno subito le conseguenze nefaste della malavita organizzata nella Bassa modenese. Il mio nome non è mai stato pronunciato, ma i segni delle cicatrici che porto nel corpo sono la testimonianza silenziosa di un dolore profondo.La mia storia inizia quando avevo appena tre anni. La famiglia d’origine era in crisi economica e io fui affidato a un nucleo familiare diverso. Sette anni dopo, ritornai nella mia famiglia, ma sotto la sorveglianza dei servizi sociali. Fu l’inizio di un percorso che avrebbe cambiato per sempre la mia vita.Una serie di eventi sconvolgente mi fece accusare mio padre e mio fratello di violenze e abusi. Da allora inizia un processo lungo e doloroso, durante il quale emergono terribili racconti: sette pedofili, riti satanici nei cimiteri, orge e sacrifici umani. Tuttavia, le indagini non trovarono alcun riscontro. Le conseguenze furono devastanti: intere famiglie si disgregarono, i sospettati morirono o si uccisero per il dolore e io fui allontanato dai miei genitori.Per anni, ho cercato di affrontare la mia verità in un sistema giudiziario che mi sembrava corrotto e ingiusto. Ora, dopo decenni di sofferenza e di lotta per trovare la giustizia, sono arrivato a scrivere queste pagine. Sono un uomo che ha scelto di affrontare il suo passato con speranza di una rinascita.La mia storia è anche quella di tanti altri bambini abbandonati e maltrattati dalle stesse mani che avrebbero dovuto proteggerli. Il mio caso rappresenta un esempio estremo della più grande mala giustizia italiana degli ultimi 20 anni, come ricostruito dall’inchiesta giornalistica “Veleno” di Pablo Trincia e Alessia Rafanelli.Con questo libro, ho speranza di portare la mia testimonianza e contribuire a far luce sulla verità. Non cerco vendetta, ma giustizia. È il momento di conoscerne finalmente la verità, per porre fine alla vergogna di un sistema che non è mai riuscito a proteggere i più deboli.La mia storia ha cambiato la vita di tanti e sarà anche quella di molti altri bambini che hanno subito violenze simili. La speranza è che questo libro possa aiutare ad affrontare il passato e trovare un senso nuovo per il futuro.
Il mio incubo infantile: la verità sulla malavita organizzata nella Bassa modenese
Pubblicato il
