Inaugurazione della riedizione de “Il figlio del capitano Bill” (Steamboat Bill, Jr.) al Teatro Duse di Bologna.La pellicola originale, con Buster Keaton in una delle sue prestazioni più amate e acrobatiche, sarà accompagnata da una colonna sonora eseguita in tempo reale dall’Orchestra Senzaspine diretta da Timothy Brock. L’intento del regista Charles Reisner, infatti, è di restituire lo spettacolo originario con l’aggiunta della musicalità per creare un nuovo esperienza cinematografica per il pubblico attuale.In occasione dell’uscita de “Il figlio del capitano Bill” (Steamboat Bill, Jr.) , la Fondazione Cineteca di Bologna e Cohen Film Collection hanno collaborato per recuperare la pellicola in 4K, mentre l’Immagine Ritrovata ha completato un ulteriore passaggio di correzione del colore. Questa versione originale riproporrà al pubblico un’esperienza cinematografica ancora più autentica.Il titolo “Il figlio del capitano Bill” (Steamboat Bill, Jr.) racconta la storia di Billy Baxter junior, il giovane protagonista interpretato da Buster Keaton. È un film muti dove l’azione è sostenuta dalla risata del pubblico e non dalle scene drammatiche. Nel corso della storia Billy dovrà affrontare il padre con il quale si crea dei problemi a causa di una gara navale, però alla fine riusciranno ad accordarsi.Il film è considerato uno dei capolavori assoluti di Buster Keaton ed è un film ricco di gag acrobatiche girate in condizioni estreme senza l’ausilio di stuntman. Il compositore Timothy Brock ha diretto l’esecuzione live della colonna sonora originale del film, considerata una delle sue opere più grandi.Il film “Il figlio del capitano Bill” (Steamboat Bill, Jr.) è un esempio perfetto di come un’interpretazione possa essere ricca e diversa a seconda dell’autore che la compone. Il compositore Timothy Brock ha avuto l’onore di lavorare con i grandi registi del mondo, tra cui Chaplin.
La musica si riunisce alla leggenda: Buster Keaton al Teatro Duse con Orchestra Senzaspine e Timothy Brock.
Pubblicato il
