martedì, 1 Luglio 2025
BolognaBologna CulturaLa musica si riunisce alla leggenda:...

La musica si riunisce alla leggenda: Buster Keaton al Teatro Duse con Orchestra Senzaspine e Timothy Brock.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Inaugurazione della riedizione de “Il figlio del capitano Bill” (Steamboat Bill, Jr.) al Teatro Duse di Bologna.La pellicola originale, con Buster Keaton in una delle sue prestazioni più amate e acrobatiche, sarà accompagnata da una colonna sonora eseguita in tempo reale dall’Orchestra Senzaspine diretta da Timothy Brock. L’intento del regista Charles Reisner, infatti, è di restituire lo spettacolo originario con l’aggiunta della musicalità per creare un nuovo esperienza cinematografica per il pubblico attuale.In occasione dell’uscita de “Il figlio del capitano Bill” (Steamboat Bill, Jr.) , la Fondazione Cineteca di Bologna e Cohen Film Collection hanno collaborato per recuperare la pellicola in 4K, mentre l’Immagine Ritrovata ha completato un ulteriore passaggio di correzione del colore. Questa versione originale riproporrà al pubblico un’esperienza cinematografica ancora più autentica.Il titolo “Il figlio del capitano Bill” (Steamboat Bill, Jr.) racconta la storia di Billy Baxter junior, il giovane protagonista interpretato da Buster Keaton. È un film muti dove l’azione è sostenuta dalla risata del pubblico e non dalle scene drammatiche. Nel corso della storia Billy dovrà affrontare il padre con il quale si crea dei problemi a causa di una gara navale, però alla fine riusciranno ad accordarsi.Il film è considerato uno dei capolavori assoluti di Buster Keaton ed è un film ricco di gag acrobatiche girate in condizioni estreme senza l’ausilio di stuntman. Il compositore Timothy Brock ha diretto l’esecuzione live della colonna sonora originale del film, considerata una delle sue opere più grandi.Il film “Il figlio del capitano Bill” (Steamboat Bill, Jr.) è un esempio perfetto di come un’interpretazione possa essere ricca e diversa a seconda dell’autore che la compone. Il compositore Timothy Brock ha avuto l’onore di lavorare con i grandi registi del mondo, tra cui Chaplin.

Ultimi articoli

Chagall a Ferrara: un viaggio nell’anima di un maestro.

A Ferrara, il Palazzo dei Diamanti si appresta a ospitare, dall’11 ottobre all’8 febbraio,...

Tuttoesaurito: Stress, resilienza e Morandi a Bologna

La quarta edizione di “Tuttoesaurito – Il Festival dello Stress” apre il sipario martedì...

Missiroli e Piccinini: Un concerto tra Lied e Opera a Bologna

Il Circolo della Musica di Bologna inaugura la 41esima stagione con un appuntamento che...

Riconoscimento Reale: Santa Balera fa ballare il Liscio fino a Buckingham Palace

Una missiva inattesa, sigillata con l’autorevole sigillo di Buckingham Palace, ha sollevato un’ondata di...

Ultimi articoli

Mediobanca sotto pressione: cede terreno dopo la cessione di Mediolanum.

La seduta milanese di oggi ha visto Mediobanca affrontare una chiusura particolarmente difficoltosa, segnata...

Bergamo al buio: emergenza energetica e disagi diffusi.

Un'emergenza energetica ha colpito Bergamo nel corso della giornata odierna, manifestandosi con un'interruzione diffusa...

Umbria: Assestamento di Bilancio, una Svolta per lo Sviluppo Regionale

La recente approvazione, da parte della Giunta regionale dell'Umbria, del disegno di legge di...

Garlasco, analisi impronte: difficoltà nell’estrazione del DNA

Le prime indagini tecniche condotte nell'ambito del complesso procedimento probatorio relativo al caso di...

Monza Calcio, cambio di proprietà: Fininvest cede al fondo americano

Un capitolo significativo si chiude nella storia del Monza Calcio con l’annuncio dell’accordo di...
- Pubblicità -
- Pubblicità -