cityfood
cityeventi
mercoledì 29 Ottobre 2025

Luca Carboni: Rio Ari O Live, il ritorno sui palcoscenici.

Il ritorno di Luca Carboni sui palcoscenici italiani si configura come un evento di risonanza emotiva e artistica, consolidando un percorso musicale che abbraccia quasi quarant’anni di carriera.

L’annuncio di una nuova data a Roma, il 12 marzo 2026 al Palazzo dello Sport, nell’ambito del progetto ‘Rio Ari O Live’, si aggiunge a una serie di concerti che testimoniano una profonda connessione con il pubblico.
Questo spettacolo, che si preannuncia come un racconto multiforme tra musica, narrazione e proiezioni visive, è il coronamento di un’attesa generata dall’imminente debutto milanese dell’11 novembre all’Unipol Forum, già sold out.
La tournée è frutto di un periodo di profonda introspezione per l’artista bolognese, segnato da una pausa forzata a causa di una malattia – un tumore al polmone – che lo ha costretto a confrontarsi con la fragilità e la resilienza.
Attualmente impegnato nelle prove musicali a Bologna, Carboni ha confermato un secondo appuntamento nel capoluogo emiliano per il 19 aprile all’Unipol Arena, a testimonianza della fervente richiesta di pubblico e dell’energia ritrovata.

Il concerto del 24 gennaio, già in stato di tutto esaurito, conferma il suo magnetismo scenico.
I biglietti per le nuove date romane e bolognesi saranno disponibili dal 28 ottobre attraverso i canali Ticketone e i punti vendita autorizzati.

Ad oggi, il tour ‘Rio Ari O Live’ conta quattro appuntamenti nei palazzetti dello sport, un numero destinato ad espandersi in base alla domanda.

Il titolo dello spettacolo, ‘Rio Ari O’, evoca un’origine primordiale, un suono primigenio che ha preceduto le parole.

Questo riferimento si lega intrinsecamente al brano ‘Ci stiamo sbagliando ragazzi’, che ha inaugurato il suo primo album del 1984, una pietra miliare nel panorama musicale italiano.

Il significato del titolo si estende anche alla recente mostra omonima, ospitata presso il Museo Internazionale della Musica di Bologna.

L’esposizione ha rivelato un lato inaspettato dell’artista, esponendo numerose opere pittoriche ispirate alla sua città natale, svelandone una sensibilità artistica spesso celata dietro l’immagine del cantautore.

Questa mostra rappresenta una chiave di lettura ulteriore per comprendere la complessità e la profondità dell’universo creativo di Luca Carboni, un artista che continua a reinventarsi, a comunicare con il pubblico attraverso linguaggi diversi e a celebrare la forza della musica come espressione dell’animo umano.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap