cityfood
cityeventi
sabato 25 Ottobre 2025

Nuova Era per l’Accademia di Imola: André Gallo Direttore

L’Accademia Internazionale di Imola, baluardo dell’eccellenza musicale e fucina di talenti a livello mondiale, inaugura una nuova era sotto la direzione del pianista e pedagogo André Gallo.
La nomina, ufficializzata dal Consiglio di Amministrazione della Fondazione, presieduto da Corrado Passera in data 23 ottobre, segna una transizione significativa per l’istituzione, riconoscendo al contempo il contributo imprescindibile del suo fondatore, Franco Scala, elevato al titolo di Direttore Emerito.

La scelta di André Gallo non è frutto di una decisione improvvisata, ma il culmine di un processo di successione attentamente orchestrato dal Maestro Scala stesso.
Il ruolo di Vicedirettore, ricoperto da Gallo negli ultimi tre anni, gli ha permesso di interiorizzare a fondo i principi fondanti dell’Accademia e di affinare la propria visione pedagogica.
La nomina riflette un’adesione impeccabile ai rigorosi criteri di valutazione, consolidando la percezione di Gallo come naturale erede del pensiero e della prassi didattica che hanno reso Imola un punto di riferimento globale per la formazione musicale di altissimo livello.

La sua formazione professionale, avvenuta proprio sotto la guida del Maestro Scala, sottolinea un legame profondo e una continuità ideologica che assicurano la preservazione dell’identità accademica.
Il riconoscimento conferito a Franco Scala con il titolo di Direttore Emerito, va ben oltre un semplice onorificenza; è un sigillo di approvazione per un’eredità straordinaria.
Scala, con la sua visione lungimirante e la sua instancabile dedizione, ha trasformato l’Accademia da modesta realtà locale a centro di eccellenza musicale di fama internazionale, attirando talenti e docenti da ogni angolo del mondo.

La sua presenza, anche in veste di Direttore Emerito, garantirà un’influenza continua e stimolante, fungendo da guida e ispirazione per le future generazioni di musicisti e docenti.

Si prospetta, dunque, una fase di transizione fluida e ricca di significato, in cui l’esperienza del Maestro Scala si fonde con l’energia e la visione del nuovo Direttore, André Gallo, per proiettare l’Accademia Internazionale di Imola verso ulteriori traguardi di prestigio e innovazione nel panorama della formazione musicale.

La continuità e l’evoluzione, due elementi cruciali per la vitalità di un’istituzione culturale di tale rilevanza, sembrano così saldamente assicurate.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap