Sabato 20 giugno 2026, l’elettrizzante Paul Kalkbrenner illuminerà la storica Piazza Ariostea di Ferrara nell’ambito del Ferrara Summer Festival.
I biglietti, disponibili online su www.vivoconcerti.com a partire dalle ore 12:00 del 21 novembre, e nei circuiti di vendita autorizzati dal 26 novembre (stessa ora), danno accesso a un’esperienza musicale immersiva che celebra una carriera ventennale di innovazione e profonda espressività nel panorama della musica elettronica.
Kalkbrenner, figura emblematica della scena techno, ha saputo trascendere i confini dei club underground berlinesi per conquistare i più prestigiosi palchi internazionali, definendo un percorso artistico unico.
La sua musica, profondamente personale e caratterizzata da una riconoscibile melancolia e potenza emotiva, ha segnato un’epoca, scalando le classifiche e consacrando l’artista come headliner di festival di fama mondiale.
Lo spettacolo in Ferrara non è un semplice concerto, ma una narrazione sonora che ripercorre l’evoluzione del suo universo creativo.
Un viaggio attraverso le pietre miliari della sua discografia, che spazia da brani iconici a nuove produzioni inedite, il tutto intessuto di momenti che hanno plasmato la sua storia.
Cresciuto nell’esplosione culturale che ha seguito la caduta del Muro di Berlino, Kalkbrenner ha assorbito l’energia e la libertà del movimento rave, imprimendo quel vissuto nelle sue composizioni.
L’album “The Essence”, pubblicato nel 2025, rappresenta il culmine di questo percorso.
Un’opera matura e introspettiva che rivela la chiave del suo successo, arricchita da inedite sfumature sonore.
Tra queste, un sentito omaggio ai Depeche Mode, gruppo che ha profondamente influenzato la sua poetica, e la suggestiva collaborazione con Stromae, che ha dato vita al brano “Que ce soit clair”, attualmente in rotazione nelle principali emittenti radiofoniche.
Preceduti dai singoli “Ninety-Two”, “The Essence” conferma la capacità di Kalkbrenner di reinventarsi costantemente, pur mantenendo un’identità artistica riconoscibile.
Con nove album in top position nelle classifiche, tra cui “Superimpose”, “Zeit” e “Self”, e la fondazione della propria etichetta discografica, Paul Kalkbrenner si afferma come una figura imprescindibile e duratura nella storia della musica dance, capace di coniugare l’eredità del minimal techno con la sensibilità di un compositore sofisticato, offrendo un’esperienza musicale che va ben oltre la semplice danza.








