cityfood
cityeventi
lunedì 27 Ottobre 2025

Porretta Terme: Omaggio a Margarethe von Trotta al Festival del Cinema

Il Festival del Cinema di Porretta Terme, edizione numero ventiquattro, si appresta a celebrare una figura imprescindibile del cinema mondiale: Margarethe von Trotta.
Dal 6 al 13 dicembre, l’Appennino bolognese si trasformerà in un crocevia di riflessioni cinematografiche, con un omaggio alla regista tedesca che ha saputo, con acume e coraggio, decostruire narrazioni patriarcali e restituire al grande schermo voci e prospettive femminili troppo a lungo silenziate.

La presenza di von Trotta, annunciata con entusiasmo dagli organizzatori, culminerà domenica 7 dicembre con un incontro pubblico all’Hotel Helvetia, un’occasione unica per dialogare con una delle menti più acute e innovative del cinema contemporaneo.

Nata a Berlino nel 1942, la carriera di Margarethe von Trotta si configura come un percorso artistico profondamente radicato nel contesto storico e culturale del secondo dopoguerra.

La sua formazione teatrale, maturata tra i palcoscenici di Stoccarda e Francoforte, ha lasciato un’impronta indelebile nel suo approccio alla regia, caratterizzato da una rigorosa attenzione alla recitazione e da una capacità di scavare nell’animo umano con un’intensità rara.
Gli anni di apprendistato al fianco di figure emblematiche come Rainer Werner Fassbinder e Volker Schlöndorff hanno affinato il suo sguardo critico e la sua abilità tecnica, fornendole gli strumenti per sviluppare un linguaggio cinematografico originale e potente.
Von Trotta ha saputo magistralmente intrecciare biografie intime e vicende collettive, affrontando temi cruciali come la condizione femminile, il ruolo delle donne nella società, la memoria storica e le conseguenze traumatiche del terrorismo politico.

‘Anni di piombo’ (1981), coronamento di un percorso artistico intenso e coerente, le valse il prestigioso Leone d’oro a Venezia e il David di Donatello, consacrandola come una delle voci più autorevoli e influenti del Nuovo Cinema Tedesco.
Il film, con la sua profonda analisi delle dinamiche familiari e politiche dell’epoca, testimonia la capacità di von Trotta di affrontare argomenti complessi con sensibilità e lucidità.

Il Festival del Cinema di Porretta Terme 2025, oltre all’omaggio a Margarethe von Trotta, presenterà un ricco programma di eventi.
La locandina ufficiale sarà impreziosita da un’immagine inedita di Tazio Secchiaroli, fotografo di cinema di fama internazionale, a cui sarà dedicata una mostra che ripercorrerà la sua straordinaria carriera attraverso scatti storici e testimonianze rare.

La sezione “La prima volta di…” sarà dedicata a Terry Gilliam, celebrando il suo approccio visionario e iconoclasta al cinema.

Non mancherà la settima edizione del Premio Elio Petri, riconoscimento dedicato al giornalismo investigativo e al cinema impegnato, e la tredicesima del concorso “Fuori dal giro”, volto a promuovere opere indipendenti e sperimentali.

Il festival si propone, ancora una volta, come un laboratorio di idee e un punto di incontro tra cinefili, professionisti del settore e appassionati di ogni genere.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap