giovedì 7 Agosto 2025
20 C
Bologna

We Reading: Festival di Ferragosto tra letteratura, moda e musica a Santarcangelo

A Santarcangelo di Romagna, dal 14 al 17 agosto, si rinnova l’appuntamento con We Reading, il festival di Ferragosto che, giunto alla sua nona edizione, si configura come un crocevia culturale unico nel panorama estivo italiano.
Più che un semplice festival, We Reading è un’esperienza immersiva, un laboratorio di idee dove la letteratura, la musica, le arti performative e, quest’anno, la moda, si fondono in un dialogo inaspettato e stimolante.
L’edizione 2024 amplia il proprio orizzonte, inaugurando una giornata interamente dedicata alla cultura della moda, riconoscendo l’importanza di questo linguaggio espressivo come elemento cruciale della contemporaneità e delle sue narrazioni.

Un segnale di apertura e contaminazione che riflette la filosofia stessa del festival: decostruire le barriere tra le discipline artistiche, invitando il pubblico a un’osservazione critica e consapevole del mondo che ci circonda.
Il programma è un caleidoscopio di voci e talenti, un intreccio di reinterpretazioni, performance inedite e incontri ravvicinati.
Scrittori, artisti, performer e giornalisti saliranno sul palco, non come relatori, ma come co-creatori di significato, rielaborando testi e autori con la propria sensibilità e visione personale.
Eleazaro Rossi, con la sua irriverenza e capacità di cogliere l’assurdo della vita quotidiana, offrirà un’analisi pungente e divertente del presente.
Antonio Mancinelli, autorevole voce del giornalismo di moda, guiderà il pubblico in un’esplorazione dei codici, delle tendenze e delle implicazioni sociali del sistema della moda, andando oltre la mera superficie estetica.

Paolo Nori, profondo conoscitore della letteratura russa, offrirà una lettura originale e illuminante di classici intramontabili, aprendo finestre su mondi lontani e passioni intense.

La musica, come sempre, sarà l’anima notturna del festival.

Danielle, cantautore dalla voce intensa e testi malinconici, accompagnerà il pubblico in un viaggio emotivo attraverso le sue canzoni.
Clap! Clap!, maestro della produzione elettronica, darà vita a un concerto all’alba (domenica 17 agosto), un momento di pura suggestione sonora, in cui la luce nascente si fonderà con le sue composizioni ambientali.
Kyoto, performer e musicista dalle influenze eclettiche, creerà un’esperienza sensoriale unica, un connubio tra musica, danza e arti visive.
We Reading non è solo un evento locale, ma il fulcro di una rete culturale più ampia, un progetto diffuso in città strategiche come Milano, Roma, Bologna, Torino e, quest’anno, Bruxelles.
Questa espansione testimonia la volontà di creare una comunità di lettori e appassionati, di promuovere la cultura come strumento di crescita personale e collettiva.

Tutti gli eventi sono gratuiti, accessibili a tutti, ma richiedono la prenotazione anticipata per garantire la possibilità di partecipare a questa esperienza irripetibile.

Ulteriori informazioni e modalità di prenotazione sono disponibili su www.

wereading.
it.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -