Barilla intensifica il suo sostegno a PizzAut, un’iniziativa pionieristica che promuove l’inserimento lavorativo e l’autonomia di giovani con autismo attraverso la gestione di ristoranti inclusivi. Superato il primo anno di collaborazione, che ha visto un contributo significativo in termini di prodotti alimentari di alta qualità – più di 2.500 chilogrammi – l’azienda alimentare avvia una fase evolutiva, caratterizzata da un impegno più profondo e strategico.L’iniziativa trascende il mero atto di donazione, configurandosi come un vero e proprio percorso di pensiero condiviso. Si tratta di esplorare e definire modelli innovativi per un mondo più inclusivo, dove le persone autistiche non solo abbiano accesso a opportunità lavorative concrete, ma possano anche sviluppare competenze sociali, relazionali e professionali, contribuendo attivamente alla comunità.Nico Acampora, fondatore di PizzAut, sottolinea come il progetto miri a creare un ecosistema di supporto che valorizzi i talenti e le peculiarità di ciascun individuo, abbattendo barriere e promuovendo una cultura dell’accoglienza e della diversità. L’inserimento lavorativo, in questo contesto, non è solo un diritto, ma un motore di crescita personale ed economica.Simbolicamente, Barilla ha voluto consolidare il suo legame con PizzAut posando una propria “mattonella esagonale” sul “Muro dei Mattoni”, un elemento distintivo del progetto. Questo muro, una vera e propria espressione di collaborazione, accoglie i nomi di coloro che contribuiscono attivamente a sostenere l’iniziativa, testimoniando un impegno collettivo per un futuro più equo e accessibile. La partnership con PizzAut rappresenta per Barilla un investimento a lungo termine nella costruzione di una società più inclusiva, dove il lavoro dignitoso, l’autonomia decisionale e le relazioni interpersonali siano al centro dell’esperienza umana, elementi imprescindibili per il benessere individuale e la prosperità collettiva. L’obiettivo è creare un modello replicabile, un faro che illumini il cammino verso una maggiore consapevolezza e accettazione delle neurodiversità, promuovendo un cambiamento culturale profondo e duraturo.
Barilla e PizzAut: un impegno solido per l’inclusione lavorativa.
Pubblicato il
