lunedì 28 Luglio 2025
23.8 C
Rome

Bologna Aeroporti: Inaugurato il Nuovo Parcheggio P6 Smart

L’Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna si arricchisce di un’infrastruttura all’avanguardia destinata a rivoluzionare l’esperienza di viaggio dei passeggeri: il nuovo parcheggio multipiano P6 Smart.

L’inaugurazione ufficiale, presieduta da Nazareno Ventola, segna un passo significativo nell’ottimizzazione dei servizi aeroportuali e nell’adeguamento alla crescente domanda di capacità.
Il P6 Smart non è semplicemente un parcheggio aggiuntivo, ma un esempio di progettazione intelligente e tecnologica.

Con una capacità di oltre mille posti auto, strategicamente posizionati a breve distanza dal Terminal Passeggeri, la struttura si distingue per l’adozione di soluzioni innovative.

Sistemi avanzati di indicazione dell’occupazione dei posti, con display digitali in tempo reale, guidano gli automobilisti in modo efficiente, minimizzando i tempi di ricerca e la congestione.
L’integrazione di sistemi di pagamento elettronici, intuitivi e accessibili, contribuisce a fluidificare i processi e a migliorare la customer experience.
La realizzazione del parcheggio P6 Smart rappresenta un’impresa ingegneristica complessa, testimoniata dall’impiego di risorse considerevoli.

Oltre 9.

000 metri cubi di calcestruzzo, 1.

000 tonnellate di ferro da armatura e 1.

700 tonnellate di acciaio da carpenteria hanno contribuito a dare forma a una struttura imponente: un edificio a otto livelli, ciascuno esteso su una superficie di circa 3.
300 metri quadrati, caratterizzato da due ingressi e rampe separate per garantire un flusso veicolare ottimale.
La scelta di una struttura in carpenteria metallica, oltre alla sua estetica moderna, conferisce alla costruzione elevati standard di sicurezza e resistenza.
La visione strategica dell’aeroporto Marconi non si ferma qui.

È già in corso la pianificazione di un secondo lotto di parcheggio, speculare al primo e ad esso collegato tramite un giunto strutturale, che amplierà ulteriormente la capacità ricettiva.

L’apertura prevista per la seconda metà del 2026, con l’inclusione del secondo lotto, determinerà un incremento di circa il 40% dei posti auto disponibili per i passeggeri, consolidando la posizione dell’aeroporto come hub di riferimento nel territorio.

L’intero progetto, che richiede un investimento complessivo di circa 38 milioni di euro, non solo risponde all’esigenza di aumentare la capacità di parcheggio, ma si inserisce in un piano più ampio di sviluppo infrastrutturale volto a migliorare la sostenibilità e l’efficienza operativa dell’aeroporto, in linea con le crescenti aspettative di un pubblico sempre più esigente e attento all’innovazione.

L’intervento si configura come un investimento nel futuro, contribuendo a rafforzare la competitività dell’aeroporto Marconi e a migliorare la sua capacità di gestire i flussi di passeggeri in costante crescita.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -