cityfood
cityeventi
sabato 8 Novembre 2025

Bper Banca: risultati brillanti a 9 mesi, guida il settore.

Bper Banca presenta un quadro economico vigoroso al termine dei primi nove mesi del 2024, un periodo segnato dal significativo consolidamento derivante dall’integrazione della Banca Popolare di Sondrio, operazione finalizzata il 1° luglio.
I proventi operativi raggiungono i 4,65 miliardi di euro, un incremento del 12,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, mentre l’utile netto si attesta a 1,48 miliardi, registrando un’impennata del 30%.

L’efficienza operativa si manifesta in un rapporto costi/ricavi contenuto al 46%, sottolineato da un costo del credito annualizzato pari a 24 punti base.
La gestione del rischio, elemento cruciale per la stabilità istituzionale, appare solida con crediti deteriorati, post rettifiche di valore, attestati all’1,2% e un portafoglio di crediti alla clientela che si eleva a 125,9 miliardi, sostenuto da nuove erogazioni per 20 miliardi.
Il posizionamento patrimoniale, un pilastro della capacità di assorbimento degli shock, si rivela robusto grazie a un Common Equity Tier 1 (CET1) ratio pari al 15,1%, indicatore chiave della solidità finanziaria.

Per fornire una visione più limpida dell’andamento organico, si esamina il perimetro omogeneo, escludendo l’apporto di Sondrio.
In questa prospettiva, l’utile netto si eleva del 19,6% a 1,33 miliardi, mentre i ricavi core si mantengono stabili a 2,43 miliardi, un dato che riflette la capacità di compensare la lieve contrazione del margine di interesse (-3,6%) attraverso una crescita significativa delle commissioni nette, aumentate del 6% e pari a 1,59 miliardi.
Quest’ultimo dato sottolinea la diversificazione delle fonti di reddito e la capacità di generare valore al di là del tradizionale business di intermediazione finanziaria.
L’integrazione con la Banca Popolare di Sondrio ha inaugurato una nuova fase, caratterizzata da una sinergia tra due istituzioni con una profonda storia, radici consolidate nel territorio e una forte vocazione alla prossimità con i clienti.
Gianni Franco Papa, Amministratore Delegato di Bper, ha espresso grande ottimismo riguardo a questa unione, evidenziando come la combinazione di competenze e best practice consentirà di massimizzare le opportunità di crescita e creare valore aggiunto per gli stakeholder.

Il contributo di Sondrio, con un utile record di 521,7 milioni (+18,7%), testimonia la validità di questa strategia di espansione.
Guardando al futuro, la Banca conferma la focalizzazione sugli impegni presi con il mercato e anticipa segnali positivi che alimentano la fiducia per il prossimo ciclo di crescita.

La leadership di Bper ha aggiornato le proiezioni per il 2025, integrando il contributo di Sondrio, delineando una guidance consolidata che prevede ricavi per 6,4 miliardi, un rapporto costi/ricavi inferiore al 48%, un costo del rischio inferiore ai 35 punti base e un CET1 ratio superiore al 14,5%.
Inoltre, la banca ha deliberato un acconto sul dividendo di 10 centesimi ad azione, in segno di condivisione dei risultati con la comunità degli azionisti, e programmato il pagamento per il 26 novembre.

La solida performance finanziaria e le prospettive di crescita rendono Bper Banca un attore di riferimento nel panorama bancario italiano.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap