giovedì 18 Settembre 2025
19.9 C
Bologna

Cibo Sospetto: Indagine a Tavola tra Dubbi e Verità

Dietro la Tavola: Indagine su un Cibo SospettoDopo il plauso riscosso dalle prime sei puntate, il podcast di Coop Alleanza 3.0, frutto della creazione e produzione di Show Reel Agency, riemerge con tre nuovi episodi, disponibili a partire dal 15 settembre sulle principali piattaforme di streaming. La narrazione, intrisa del tono cupo e suggestivo che contraddistingue Francesco Migliaccio, si ambienta in un’aula di giustizia immaginaria, non per giudicare crimini umani, ma per indagare le incertezze che attanagliano i consumatori riguardo il cibo che consumano quotidianamente.
“Per fare un broccolo” mi ha svelato una verità sconcertante – confida Migliaccio –: siamo costantemente affiancati da qualcosa di apparentemente benevolo, un elemento che amiamo, che ci offre conforto, nutrimento e felicità.
La sua familiarità ci induce a considerarlo innocuo, quasi scontato.
Ma la storia ci insegna che anche ciò che riteniamo conoscere intimamente può celare aspetti insidiosi, una potenziale minaccia.

È un meccanismo ricorrente, simile alle vicende che ho avuto modo di raccontare in passato: relazioni che si presentano come normali, individui apparentemente innocui, pronti a rivelare un lato inatteso e oscuro.

E l’alimentazione non fa eccezione.
La nostra relazione col cibo, intessuta di abitudini, ricordi e valori, è spesso segnata da una fiducia acritica.

Questo podcast, in collaborazione con esperti e professionisti del settore, si propone di dare voce a queste preoccupazioni, di restituire al cibo il rispetto che merita, promuovendo una maggiore consapevolezza e responsabilità.

Il fulcro dell’indagine è costituito da un’assemblea popolare, composta da 2.800 soci e clienti Coop.
Il loro contributo, raccolto attraverso un sondaggio sulla sicurezza alimentare condotto tra aprile e maggio 2025, ha portato alla luce domande cruciali: l’affidabilità delle date di scadenza, la comprensibilità delle etichette nutrizionali, la trasparenza sull’uso di additivi e i potenziali rischi nascosti nel nostro frigorifero.

A rispondere a queste domande sono gli specialisti di Coop Alleanza 3.0: esperti di filiera alimentare, specialisti in etichettatura, garanti della qualità e custodi della sicurezza alimentare, che con rigore scientifico e chiarezza demoliscono falsi miti e dissipano dubbi.
Ogni episodio si conclude con un invito all’azione: un’ulteriore survey anonima che permette agli ascoltatori di esprimere le proprie opinioni e suggerimenti.
Questo crea un ciclo virtuoso di ascolto attivo e feedback costruttivo, trasformando l’ascoltatore da spettatore passivo a partecipante consapevole, elemento imprescindibile del processo narrativo e promotore di un cambiamento concreto nella cultura alimentare.
L’obiettivo ultimo è quello di coltivare una nuova consapevolezza, un rapporto più informato e responsabile con ciò che mangiamo.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -