cityfood
cityeventi
domenica 9 Novembre 2025

Ferrari: Ricavi in crescita e sguardo al futuro elettrico

Ferrari consolida la sua traiettoria di crescita, annunciando risultati nel terzo trimestre 2025 che testimoniano la robustezza del modello di business e la capacità di anticipare le dinamiche di un mercato in profonda trasformazione.
I ricavi netti si sono attestati a 1,76 miliardi di euro, segnando un incremento del 7,4% rispetto allo stesso periodo del 2024, accompagnato da 3.401 consegne, un numero che riflette la continua domanda globale per le vetture del Cavallino Rampante.

L’andamento economico positivo si manifesta anche nell’utile operativo, salito a 503 milioni di euro, con un aumento del 7,6% rispetto all’anno precedente, e in un margine operativo del 28,4%.

L’utile netto si posiziona a 382 milioni di euro, in crescita del 2%.
Questi risultati, superiori alle aspettative iniziali, confermano la solidità finanziaria dell’azienda e la sua capacità di generare valore per gli azionisti.

Benedetto Vigna, Amministratore Delegato di Ferrari, ha sottolineato come l’azienda stia proseguendo con determinazione il suo percorso di sviluppo, basato su una visione strategica di lungo termine.

“Al Capital Markets Day abbiamo delineato un roadmap chiara e ambiziosa, focalizzata sulla crescita sostenibile fino al 2030,” ha dichiarato Vigna, enfatizzando l’impegno di Ferrari a bilanciare performance finanziaria e responsabilità ambientale.

Un elemento chiave di questa visione è la diversificazione propulsiva.

Ferrari continua a garantire ai propri clienti un’ampia gamma di opzioni, rispondendo a differenti esigenze e preferenze.
“Offriamo la massima libertà di scelta in termini di propulsione,” ha spiegato Vigna, riconoscendo l’importanza di un approccio flessibile in un’era di transizione energetica.
L’avvento della Ferrari Elettrica rappresenta un capitolo cruciale in questa evoluzione.

Vigna ha espresso con chiarezza l’ambizione di Ferrari di guidare l’innovazione nel settore, dimostrando come l’elettrificazione possa essere interpretata con la stessa passione e ricerca dell’eccellenza che contraddistinguono il marchio.
“In qualità di leader, ci assumiamo la responsabilità di dimostrare che la nostra interpretazione della tecnologia elettrica sarà ancora una volta fonte di innovazione, ridefinendo gli standard del settore e incarnando il futuro del lusso automobilistico.
” L’elettrificazione non sarà quindi un compromesso, ma un’opportunità per elevare ulteriormente l’esperienza Ferrari, preservando il DNA del marchio e proiettandolo verso un futuro sempre più sostenibile.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap