cityfood
cityeventi
domenica 2 Novembre 2025

Florim, B Corp e energia pulita: un modello di eccellenza sostenibile.

Florim, eccellenza modenese nel settore delle superfici ceramiche di design, consolida il suo impegno verso la responsabilità sociale e ambientale, rinnovando la certificazione B Corp e registrando un significativo miglioramento nel punteggio del B Impact Assessment.
Questo traguardo non è un mero riconoscimento, ma la consacrazione di una filosofia aziendale radicata nella sostenibilità, che permea ogni aspetto della produzione e dell’innovazione.
La strategia di Florim si traduce in investimenti tangibili e all’avanguardia, focalizzati sulla transizione verso un modello energetico autonomo e a basso impatto.
Un elemento chiave di questa trasformazione è l’ampliamento degli impianti fotovoltaici, con l’installazione di ulteriori 48.000 metri quadrati di pannelli solari presso il sito di Fiorano Modenese.

Questa espansione si affianca alla realizzazione di un sistema di accumulo di energia di ultima generazione, una batteria da 5 MWh, che rappresenta un investimento di 3,5 milioni di euro.
La batteria non è semplicemente un magazzino di energia, ma un elemento cruciale per ottimizzare i flussi energetici, garantire un’autonomia maggiore dell’impianto e massimizzare l’efficienza complessiva.
L’impegno di Florim verso l’energia pulita è testimoniato da quattordici anni di produzione attiva, un percorso che ha visto l’implementazione di due cogeneratori e una costante evoluzione degli impianti fotovoltaici.
L’obiettivo ambizioso è quello di coprire il fabbisogno energetico medio annuo di oltre 25.000 famiglie, un traguardo reso possibile dall’innovativa tecnologia della nuova batteria.
Quest’ultima permette di catturare l’energia prodotta da fonti rinnovabili, altrimenti persa a causa della variabilità della produzione, e di rilasciarla in modo intelligente quando la domanda è più alta, creando un equilibrio dinamico e efficiente.

Oltre alla produzione di energia rinnovabile, Florim adotta pratiche virtuose per ridurre gli sprechi e ottimizzare l’utilizzo delle risorse.

Un esempio emblematico è il recupero del calore prodotto dai forni, che viene riutilizzato negli essiccatoi, generando un notevole risparmio energetico.

Questa integrazione di tecnologie e processi dimostra una visione olistica della sostenibilità, che non si limita alla produzione di energia pulita, ma si estende all’ottimizzazione dell’intero ciclo produttivo.

In sostanza, Florim incarna un modello di business che coniuga eccellenza industriale e responsabilità ambientale, dimostrando che la crescita economica e la tutela del pianeta possono andare di pari passo.

La certificazione B Corp e l’impegno continuo verso l’innovazione tecnologica non sono solo un punto di orgoglio, ma un impegno concreto per un futuro più sostenibile.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap