Edison annuncia l’arrivo in Italia del primo carico di gas naturale liquefatto (Gnl) da parte della flotta a disposizione, proveniente dagli Stati Uniti e legato al contratto con Venture Global.La nave metaniera Elisa Aquila, dopo un viaggio durato due settimane, si è fermata il 25 ottobre scorso nel porto di Piombino per scaricare circa 165.000 metri cubi liquidi di Gnl per essere successivamente rigassificati e immessi nella rete nazionale.Con questo carico, Edison porta a casa un altro tassello fondamentale della sua strategia di diversificazione del portafoglio energetico. In base al contratto long-term con Venture Global, la società ritira dall’impianto di Calcasieu Pass circa 1,4 miliardi di metri cubi di gas naturale all’anno, corrispondenti a 1 milione di tonnellate di Gnl.Questa novità è parte integrante della politica di approvvigionamento energetico di Edison, che cerca di diversificare le proprie forniture per ridurre la dipendenza da sole poche fonti e aumentare la sicurezza del proprio approvvigionamento. Oggi l’azienda importa circa 14 miliardi di metri cubi all’anno.Il carico di Gnl da parte della nave Elisa Aquila rappresenta una delle misure adottate per soddisfare il 23% della domanda nazionale, grazie ai contratti long-term in essere con Qatar (6,4 miliardi di metri cubi), Libia (4,4 miliardi di metri cubi), Algeria (1 miliardo di metri cubi), Azerbaijan (1 miliardo di metri cubi) e Stati Uniti (1,4 miliardi di metri cubi).Secondo Fabio Dubini, executive vice president per il gas e la potenza presso Edison: “L’avvio del primo contratto long-term di Gnl con gli Stati Uniti segna un punto di svolta fondamentale nella sicurezza dell’approvvigionamento energetico italiano e nella strategia di diversificazione del nostro portafoglio industriale.”
Gnl in arrivo: Edison incassa primo carico di gas liquefatto dagli Stati Uniti
Pubblicato il
