martedì 14 Ottobre 2025
18.7 C
Bologna

GranTerre investe a Sommacampagna: ampliato lo stabilimento DOP

Nel cuore del Veronese, a Sommacampagna, si è concretizzato un investimento strategico per il Gruppo Caseifici GranTerre, un’operazione che ridisegna il futuro della stagionatura e del confezionamento di formaggi DOP, pilastri dell’eccellenza agroalimentare italiana.
Il progetto, avviato nel 2019 e giunto a conclusione, ha portato alla realizzazione di una significativa espansione dello stabilimento, estendendo la superficie complessiva di 4.350 metri quadrati e consolidando il ruolo del polo produttivo all’interno del Gruppo.

L’ampliamento non si limita a incrementare la capacità di stoccaggio, ma rappresenta un salto di qualità nell’intero processo produttivo.

La nuova area di stagionatura è progettata per accogliere un volume di 125.000 forme aggiuntive di Grana Padano DOP e Parmigiano Reggiano DOP, portando il totale a ben 300.000 forme, un numero che testimonia l’importanza strategica dello stabilimento.
Il centro di confezionamento, rinnovato e potenziato, punta a una produzione potenziale di oltre 20.000 tonnellate annuali, un dato che sottolinea l’ambizione del Gruppo di rispondere alla crescente domanda di formaggi DOP sul mercato nazionale e internazionale.
L’infrastruttura è stata concepita con un occhio di riguardo alla sostenibilità e all’innovazione.
Le scalere modulari, caratterizzate da elevata resistenza antisismica, garantiscono la sicurezza delle forme durante la stagionatura, mentre il sistema di areazione costantemente monitorato assicura un microclima ideale per lo sviluppo degli aromi e delle caratteristiche organolettiche uniche di ogni formaggio.

Un impianto frigorifero di ultima generazione, efficiente e a basso impatto ambientale, contribuisce a mantenere condizioni di stagionatura ottimali, preservando la qualità e l’autenticità dei prodotti.
Ivano Chezzi, presidente di GranTerre, ha sottolineato come questo investimento si inserisca in un percorso di crescita e sviluppo continuo per il Gruppo, mirato a potenziare le linee produttive, ottimizzare la logistica interna e introdurre tecnologie all’avanguardia.
L’obiettivo primario è l’incremento della capacità produttiva, affiancato da un costante miglioramento degli standard qualitativi e di sostenibilità, elementi imprescindibili per la salvaguardia del patrimonio agroalimentare italiano.
Lo stabilimento di Sommacampagna, attivo dal 1980, ha acquisito un ruolo chiave nel panorama produttivo del Gruppo, soprattutto a seguito dell’integrazione con Parmareggio e l’ingresso nel Gruppo GranTerre, un’entità di rilevanza nazionale nel settore dei formaggi DOP e dei salumi.
L’inaugurazione, a cui hanno partecipato dirigenti aziendali, rappresentanti delle istituzioni locali e soci delle cooperative Agriform e Consorzio GranTerre, ha segnato un momento di celebrazione e di proiezione verso il futuro, rafforzando l’impegno del Gruppo a preservare e promuovere l’eccellenza del Made in Italy.

L’espansione rappresenta quindi non solo un incremento dimensionale, ma un vero e proprio investimento nella qualità, nella sostenibilità e nel futuro del formaggio DOP italiano.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -