martedì, 22 Luglio 2025
BolognaBologna EconomiaIL PIL DELL'EMILIA-ROMAGNA SI PRONTIFICA A...

IL PIL DELL’EMILIA-ROMAGNA SI PRONTIFICA A CRESCE DEL 0,7% NEL 2025 CON UNA TRAIETTORIA STABILE.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’emergente regione italiana dell’Emilia-Romagna è destinata a registrare un aumento del Prodotto Interno Lordo (PIL) dello 0,7% nel 2025. Questa previsione conferma il trend di crescita del 2024, quando il PIL si era espanso proprio allo stesso intervallo percentuale.Le stime del valore aggiunto dei servizi indicano un aumento dell’1%, una crescita dello 0,8% nel settore industriale e una flessione del 1,5% per la costruzione. Questi dati sembrano suggerire che il PIL dell’Emilia-Romagna sia in grado di mantenersi in una traiettoria di sviluppo stabile.Una delle principali componenti che contribuiscono a questo aumento del PIL sono le stime sulle spese, che sembrano aumentare dello 0.8%. Al contrario, gli investimenti mostrano un ritmo di crescita più lento, stimato in circa lo 0.2%, probabilmente influenzati dall’incertezza internazionale che caratterizza il momento attuale.Le esportazioni mostrano un trend positivo, in aumento del 0.3%. Sul fronte dell’occupazione, la previsione è di una crescita dello stesso valore percentuale. Il tasso di disoccupazione dovrebbe rimanere stabile al 4.3%, indicando una certa resilienza del mercato lavoro regionale.Gli studi approfonditi condotti da Unioncamere Emilia-Romagna in collaborazione con Prometeia suggeriscono che l’Emilia-Romagna continuerà a rappresentare un polo di crescita per l’economia italiana nel 2025. La combinazione di un aumento dei consumi, una crescita degli investimenti e una positiva evoluzione delle esportazioni sembra in grado di sostenere il PIL della regione entro i limiti previsti.Questa traiettoria di sviluppo potrebbe essere favorita anche dalle politiche pubbliche mirate a supportare l’innovazione, lo sviluppo dell’istruzione e delle competenze, nonché la promozione di un ambiente d’affari favorevole.

Ultimi articoli

Tarantino: Proclamato Stato di Emergenza tra Salute e Ambiente

La comunità tarantina, con un atto formale e determinato, dichiara lo stato di Emergenza...

Taranto: Protesta contro l’AIA, un grido di rabbia e speranza.

La piazza si è animata di un coro di sdegno, un rifiuto categorico di...

Toscana: Sfida Demografica e Formazione, un Futuro da Rimodellare

La Toscana, terra di straordinaria bellezza e ricca storia, si trova ad affrontare una...

Isotta Fraschini e Fincantieri: via libera all’idrogeno a Bari

Isotta Fraschini Motori, in partnership strategica con Fincantieri, inaugura a Bari un impianto all'avanguardia...

Ultimi articoli

Incendio a Vela: Soccorso Drammatico nell’Area Marina Protetta

Un drammatico episodio ha coinvolto una imbarcazione a vela di bandiera croata, di quattordici...

Jennifer Lopez Illumina Lucca: Una Notte di Stelle al Summer Festival

Lucca In Fiore: Jennifer Lopez Illumina il Summer Festival con una Notte IndimenticabileLucca si...

Ibiza: Il Padre Accusa la Polizia per la Morte del DJ Godzi

La denuncia di un presunto omicidio volontario, rivolta alle autorità giudiziarie spagnole, scuote l'isola...

Campania: Conte, Schlein e De Luca per un’alleanza progressista

Un capitolo cruciale si sta aprendo nel panorama politico campano, segnato da un'inconsueta e...

Centrodestra, assemblea chiave per le regionali: si cercano profili radicati.

In un contesto politico caratterizzato da crescenti complessità e sfide territoriali, si è conclusa...
- Pubblicità -
- Pubblicità -