lunedì, 7 Luglio 2025
BolognaBologna EconomiaIl Signor del Calcio: Aldo Sallustro...

Il Signor del Calcio: Aldo Sallustro è scomparso

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

BOLOGNA, 22 APR – La notizia della scomparsa di Aldo Hugo Sallustro, patron del gruppo Panini, ha lasciato i familiari e l’intero mondo dello sport in uno stato di profonda commozione. L’uomo, nato nel 1949 a Buenos Aires, aveva un passato prestigioso legato alla sua famiglia: suo padre Oberdan era il presidente della sussidiaria locale di Fiat, mentre lo zio Attila giocava a calcio e indossò la maglia del Napoli dal 1926 al 1937. Sallustro aveva guidato Panini per ben 33 anni, una lunga gestione durante la quale l’azienda ha subito cambiamenti di proprietà, passando da Bain Gallo Cuneo a De Agostini e poi alla Fineldo dei Merloni. Tuttavia, Sallustro è rimasto saldamente al timone della società ed è diventato, insieme alle sorelle Anna e Teresa Baroni, il proprietario assoluto del gruppo nel 2016.Nel suo ruolo di amministratore delegato, Sallustro ha mantenuto un impegno totale nella gestione della società. Ogni giorno visitava l’ufficio per analizzare i dati delle attività e le strategie commerciali in campo. Il risultato è stato impressionante: Panini è diventata una multinazionale con sede a Modena, capace di vendere oltre 5 miliardi di figurine all’anno su scala globale. Il fatturato annuale ha superato i 1,5 miliardi di euro, più che triplicati rispetto al 2017.Il suo passaggio in seconda si deve principalmente ai numeri incredibili ottenuti dal colosso dei fumetti americano Marvel e alla riscoperta del Topolino. Per quanto riguardo il calcioweb, ha cercato di entrare a tutti i costi nel mercato globale ma non vi sono dati precisi sulle entrate in questo settore.Durante la sua lunga gestione, Sallustro è stato capace di guidare l’azienda attraverso le numerose sfide commerciali e di mantenere alta la produttività e l’efficienza. La capacità di adattarsi al mutare delle tendenze del mercato e all’aumento della competizione tra le società, insieme alla sua visione innovativa e alla sua capacità di sfruttare nuove opportunità di crescita, hanno permesso a Panini di divenire una multinazionale leader nel settore dei fumetti e delle figurine.

Ultimi articoli

Bologna: al via la conferenza sul futuro della mobilità italiana.

Bologna si conferma polo di innovazione e sviluppo, ospitando l'8 e il 9 luglio...

Gualtieri riconfermata Presidente Tper: bilancio solido e investimenti green

L'assemblea dei soci di Tper, pilastro della mobilità urbana e periurbana nell'area di Bologna...

Angelo Campani, Direttore Generale Credem, è scomparso: lutto nel mondo finanziario.

La comunità finanziaria italiana è in lutto per la scomparsa improvvisa di Angelo Campani,...

Bria alla guida di Art-ER: l’Emilia-Romagna guarda al futuro.

L'Emilia-Romagna proietta il proprio sguardo verso il futuro con la nomina di Francesca Bria...

Ultimi articoli

Intesa Sanpaolo: 10 miliardi per lavoro e digitale nelle imprese

Intesa Sanpaolo rafforza il suo ruolo di partner strategico per il tessuto economico italiano...

Netanyahu accetta negoziati con Hamas: un’analisi delicata

La recente comunicazione da parte di Hamas, contenente revisioni a una proposta di accordo...

La Senna rinasce: Parigi torna a tuffarsi nel suo fiume.

Il ritorno alla Senna, un’immersione tanto attesa quanto simbolica, ha segnato un punto di...

Texas, diluvio e Trump: la tragedia e il futuro da affrontare.

La tragedia che si sta consumando in Texas, con inondazioni di proporzioni eccezionali, ha...

Musk e l’America Party: una frattura nella politica USA.

L'ingresso di Elon Musk nell'arena politica con la creazione del "America Party" rappresenta una...
- Pubblicità -
- Pubblicità -