venerdì, 11 Luglio 2025
BolognaBologna EconomiaLa Coop Sigonio riporta in vita...

La Coop Sigonio riporta in vita il cuore storico di Modena con immaginazione e innovazione.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il cuore pulsante della città si è appena arricchito di un nuovo nodo vitale: la nuova Coop Sigonio è finalmente inaugurata nel cuore dell’ex AMCM a Modena, un luogo storico che ha vissuto e respirato la vita della comunità locale. Questo progetto ambizioso di riqualificazione urbana non solo rappresenta una svolta significativa per il quartiere, ma anche un omaggio alla memoria del passato e uno slancio verso l’avvenire.Grazie a un investimento di quasi 10 milioni di euro, la Coop Alleanza 3.0 ha saputo trasformare questo spazio in un polmone verde e vibrante della città, dove la storia si accompagna all’innovazione. Il negozio di 900 metri quadrati, che accoglie 45 dipendenti, è il risultato di un progetto attentamente pensato per rispettare lo stile e l’anima dell’edificio originale.Ma la vera ricchezza di questo luogo non si limita al solo negozio. La Coop ha infatti programmato una serie di eventi emozionanti per celebrare l’apertura, come laboratori di lettura musicale per i bambini e lezioni di yoga in piazza fratelli Panini. Tuttavia, la vera sorpresa risiede nella mostra fotografica “Memorie in transito: luoghi che cambiano, storie che restano”, che racconta la storia della città attraverso settantacinque immagini dall’Ottocento agli anni ’80.La mostra non è solo un viaggio nostalgico nel passato, ma anche una riflessione sulla trasformazione urbana e sociale del quartiere. Accompagnata dal documentario “La filovia” proiettato su uno schermo di 75 pollici e dalle interviste con sette ex dipendenti AMCM, la mostra si presenta come un’esperienza emozionante e coinvolgente.Secondo Domenico Trombone, presidente della Coop Alleanza 3.0, questo progetto è un esempio di come sia possibile conciliare il rispetto per la storia e lo stile dell’edificio con l’esigenza di innovazione e crescita. “Siamo orgogiosi di aver contribuito alla riqualificazione dell’ex comparto AMCM”, dichiara Trombone, “e speriamo che questo nuovo spazio diventi un luogo di incontro e di scambio per la comunità locale”.In sintesi, la nuova Coop Sigonio rappresenta non solo un nuovo punto di riferimento per la città, ma anche un segno importante della volontà di innovazione e sostenibilità che anima questo progetto. La storia si accompagna all’avvenire, creando un luogo unico e coinvolgente che merita di essere vissuto e condiviso da tutti.

Ultimi articoli

Abruzzo: Formazione Innovativa per il Futuro del Trasporto Pubblico

Abruzzo, un Nuovo Orizzonte per la Mobilità Pubblica: Lanciato un Programma di Formazione Integrata...

Addio documenti ai gate: via l’obbligo per voli nazionali ed europei.

Un cambiamento significativo ridisegna il flusso dei viaggi aerei in Italia: l'obbligo di esibire...

Bper Banca supera la soglia minima nell’OPA su Pop Sondrio

L'offerta pubblica di acquisto e scambio formulata da Bper Banca ha sostanzialmente raggiunto il...

Malpensa Express: Aumenta il costo dei biglietti, ma migliorano i treni

A partire dal primo agosto, il collegamento ferroviario tra Milano e l'aeroporto di Malpensa...

Ultimi articoli

Maturità, il Ministro Valditara irrigidisce le regole contro le proteste

La recente ondata di contestazioni, manifestatasi attraverso il fenomeno della "scena muta" durante le...

Maestro arrestato: abusi e manipolazione scuotono la comunità sportiva.

L'immagine di un maestro, figura di guida e ispirazione, si è frantumata in un...

Ritorno a Roma: Kaufmann chiave per il caso Trofimova e Andromeda.

Francis Kaufmann, dopo un mese trascorso in Grecia, farà ritorno a Roma venerdì prossimo,...

Scomparsa Laura Ziliani: Silenzi, Inganni e un Mistero Inconfessabile

Quattro anni sono trascorsi da quando la comunità si trovò improvvisamente scossa da un...

Bibbiano: tra assoluzioni, accuse e la crisi di un sistema sociale.

Il dibattito politico su Bibbiano, scatenato dalla recente sentenza di primo grado a Reggio...
- Pubblicità -
- Pubblicità -