sabato, 5 Luglio 2025
BolognaBologna EconomiaLavoratori di McDonald's in protesta per...

Lavoratori di McDonald’s in protesta per un contratto integrativo migliore

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

I lavoratori dei locali di McDonald’s si sono mobilitati mercoledì 7 maggio contro il rifiuto della multinazionale e dei suoi concessionari di negoziare un contratto integrativo aziendale che garantisca condizioni di miglior favore per i dipendenti. La protesta è stata organizzata dai sindacati del commercio Cgil, Cisl e Uil, Filcams, Fisascat e Uiltucs, che hanno anche promosso un flash mob davanti al Palacongressi di Rimini dove si svolgeva la convention annuale di McDonald’s Development Italy.Il contratto integrativo è richiesto da tempo dalle organizzazioni sindacali per riconoscere ai lavoratori condizioni economiche e normative migliori, coerenti con il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro della Ristorazione sottoscritto e rinnovato nel 2024. La mobilitazione si è rivolta a oltre 35.000 lavoratori coinvolti con la multinazionale, di cui circa 4.000 dipendenti diretti da McDonald’s e più di 31.000 impiegati nei punti vendita in franchising.Le tre organizzazioni sindacali hanno sottolineato che la mobilitazione continuerà fino a quando non verranno riconosciuti ai lavoratori della multinazionale la dignità e il rispetto che meritano, attraverso l’apertura di un tavolo negoziale per definire un contratto integrativo aziendale. Questa richiesta è coerente con le pratiche di altri grandi operatori del settore ristorazione in Italia.Il presidio davanti al Palacongressi ha coinvolto centinaia di lavoratori e sindacalisti che hanno partecipato all’iniziativa, chiedendo la conclusione di un contratto che tenga conto delle esigenze dei dipendenti. L’evento ha richiamato l’attenzione della società e dei concessionari, facendo presa sull’opinione pubblica in merito alle condizioni di lavoro all’interno dei locali McDonald’s in Italia.

Ultimi articoli

Villaggio Olimpico Cortina: Avanza la Costruzione, Puntuale e Sostenibile.

La realizzazione del Villaggio Olimpico e Paralimpico di Cortina d'Ampezzo avanza spedita, confermando la...

Oktoberfest a Cuneo: festa, birra e novità per il dodicesimo anno!

L'attesa è quasi giunta al termine: da giovedì 25 settembre a domenica 12 ottobre,...

Intesa Sanpaolo investe 2 miliardi per l’economia del Mezzogiorno

Intesa Sanpaolo conferma il suo ruolo di primaria istituzione finanziaria nel Mezzogiorno, impegnando 2...

Gualtieri riconfermata Presidente Tper: bilancio solido e investimenti green

L'assemblea dei soci di Tper, pilastro della mobilità urbana e periurbana nell'area di Bologna...

Ultimi articoli

Vingegaard al Tour 2024: tra sfida, umiltà e nuova motivazione.

La vigilia del Tour de France 2024 pulsa di un’energia palpabile, carica di incertezza...

Italia: Neutralità Strategica per un Nuovo Ruolo in Europa

L'attuale configurazione dell'Unione Europea, percepita come inefficiente e distante dalle reali esigenze dei cittadini,...

Omicidio Totoriello: Ergaostolo per i Killer, Fine di un’Inchiesta Cruenta

La sentenza definitiva nel caso dell'omicidio di Salvatore Esposito, noto come Totoriello, segna la...

Turismo Italia: Qualità, Sostenibilità e Futuro del Settore

Il dibattito sul turismo in Italia necessita di una radicale riqualificazione. Non è sufficiente...

Carlotta Natoli Regina alla Giostra Cavalleresca di Sulmona

Nel cuore dell'Abruzzo, a Sulmona, si prepara ad accendere l'attesa una figura emblematica: Carlotta...
- Pubblicità -
- Pubblicità -