Lepida rafforza il suo impegno per la sicurezza e l’affidabilità dell’identità digitale, introducendo un duplice intervento significativo: il servizio “Spid Sicuro” e un aggiornamento sostanziale dell’applicazione LepidaID.
L’iniziativa, attiva da fine giugno su id.
lepida.
it, risponde a una crescente necessità di protezione contro potenziali accessi non autorizzati e furti di identità digitale, elementi sempre più critici nell’ecosistema online.
Spid Sicuro rappresenta una misura preventiva essenziale.
Permette agli utenti, titolari di un’identità digitale Spid, di effettuare una verifica proattiva, accertando l’esistenza di eventuali profili Spid attivi sotto la loro identità, anche se non direttamente riconosciuti o autorizzati da loro stessi.
Questa funzionalità si configura come un baluardo contro la compromissione dell’identità, offrendo una maggiore trasparenza e controllo sulle proprie informazioni personali.
Parallelamente, l’applicazione LepidaID subisce un’evoluzione tecnologica profonda.
L’aggiornamento non si limita a una mera revisione estetica, ma riflette una scelta strategica orientata alla massima compatibilità e sicurezza.
La nuova versione è ottimizzata per i sistemi operativi più recenti: Android (versione 9 e successive), iOS (versione 13 e successive) e Huawei con HarmonyOS 1.
Questa decisione cruciale è motivata dalla progressiva obsolescenza delle versioni precedenti, che non ricevono più gli aggiornamenti di sicurezza necessari per contrastare le nuove e sofisticate minacce informatiche.
Mantenere aggiornato il software è un imperativo per la protezione dei dati sensibili degli utenti.
Il processo di aggiornamento è stato progettato per essere il più semplice possibile: richiede un’unica operazione, la riassociazione dell’account Spid LepidaID.
Questa procedura garantisce la continuità del servizio, minimizzando l’impatto sull’utente.
Chi utilizza dispositivi operanti con sistemi operativi meno recenti, incompatibili con la nuova versione, potrà continuare a utilizzare la versione precedente dell’applicazione, pur con la raccomandazione di effettuare l’aggiornamento non appena possibile.
È fondamentale sottolineare che l’identità digitale Spid LepidaID si conferma come un servizio pubblico e gratuito, un pilastro fondamentale per l’accesso semplificato e sicuro ai servizi offerti dalla Pubblica Amministrazione e da una vasta gamma di operatori del settore privato.
Per facilitare la transizione e rispondere a eventuali dubbi, Lepida ha predisposto un sistema di supporto completo, che include guide dettagliate, una sezione di domande frequenti (FAQ) e canali di assistenza dedicati.
L’evoluzione visiva del brand è sigillata dal lancio di un nuovo logo LepidaID, che simboleggia il rinnovamento e l’impegno continuo verso un’identità digitale più sicura e accessibile.