cityfood
cityeventi
venerdì 24 Ottobre 2025

Marchesini Group: 12 milioni per espandere lo stabilimento in Toscana

Marchesini Group consolida la sua presenza in Toscana con l’inaugurazione di una significativa espansione dello stabilimento Neri a Barberino di Mugello, un investimento strategico da 12 milioni di euro che segna un ulteriore passo nella crescita del gruppo bolognese, leader globale nel settore del packaging farmaceutico e cosmetico.

L’ampliamento, che introduce un nuovo capannone di 4300 mq (2500 dedicati all’officina e 1800 ad uffici e area ristoro), si aggiunge ai preesistenti 11.500 mq, testimoniando l’importanza cruciale di questa sede all’interno della rete produttiva internazionale del Gruppo.

Lo stabilimento Neri, specializzato nella progettazione e produzione di soluzioni di imballaggio secondario, in particolare etichettatrici, rappresenta un asset fondamentale per Marchesini Group.

Questa capacità di offrire soluzioni personalizzate e tecnologicamente avanzate è un elemento chiave per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del mercato farmaceutico, sempre più orientato verso la differenziazione dei prodotti e la sicurezza del confezionamento.

L’espansione mira a potenziare ulteriormente questa competenza, consentendo di incrementare la capacità produttiva e di rispondere alla crescente domanda globale.
L’investimento non si limita all’incremento della superficie; l’edificio è infatti progettato secondo criteri di sostenibilità, alimentato da un sistema integrato di energia elettrica e fotovoltaico, in linea con l’impegno di Marchesini Group verso la responsabilità ambientale.
Questo approccio riflette una visione aziendale che considera l’efficienza energetica e la riduzione dell’impatto ambientale come elementi imprescindibili per la competitività a lungo termine.
Attualmente, lo stabilimento di Barberino impiega oltre 200 collaboratori, con l’obiettivo ambizioso di incrementare il personale di un 20% nei prossimi anni, focalizzando l’attenzione sull’acquisizione di profili tecnici altamente specializzati.
Questa strategia di crescita si inserisce in un contesto di crescente richiesta di competenze avanzate nel settore del packaging, dove l’innovazione tecnologica e la precisione esecutiva sono fattori critici per il successo.
Durante la cerimonia di inaugurazione, Maurizio Marchesini, presidente del Gruppo, ha sottolineato come il legame con il territorio di origine rimanga un valore imprescindibile per l’azienda, nonostante la sua dimensione internazionale.
Ha evidenziato come la forza di Marchesini Group risieda nella capacità di coniugare l’eccellenza tecnologica con una profonda radicazione locale, un ecosistema di competenze e conoscenze che si alimenta grazie alla collaborazione con istituzioni, università, centri di ricerca e, soprattutto, con i propri collaboratori.

Valerio Soli, amministratore delegato, ha quantificato l’attuale produzione dello stabilimento Neri, attestata a circa 160 macchine all’anno, sottolineando la continua crescita degli ordini come ulteriore conferma della validità della strategia intrapresa.

Un messaggio del Ministro del Lavoro, Marina Calderone, ha enfatizzato il ruolo cruciale dell’innovazione industriale e della formazione del personale per lo sviluppo economico del Paese.

La nuova struttura rappresenta quindi un investimento nel futuro, un motore di crescita per il territorio e un polo di eccellenza per il packaging farmaceutico a livello globale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap