L’aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna ha inaugurato un nuovo standard di ospitalità aeroportuale con l’apertura di Prima Vista Lounges by Aviapartner, un’evoluzione significativa rispetto alla precedente Marconi Business Lounge.
Questa nuova struttura rappresenta un investimento strategico per l’aeroporto bolognese, mirato a elevare l’esperienza di viaggio per i passeggeri premium e a consolidare la sua posizione come hub di riferimento nel Nord Italia.
Aviapartner, leader europeo nella gestione di lounge aeroportuali con una presenza consolidata in oltre settanta scali, assume la responsabilità operativa della lounge, portando con sé un know-how specialistico nell’erogazione di servizi di alta gamma.
La nuova lounge, accessibile quotidianamente dalle 5 alle 21, offre un ambiente completamente ridisegnato, concepito per rispondere alle esigenze di un viaggiatore esigente e attento al comfort e alla produttività.
L’arredo, curato nei minimi dettagli, si articola in diverse zone funzionali: un’area ristoro con proposte gastronomiche raffinate, postazioni di lavoro attrezzate per favorire la connettività e la produttività durante l’attesa, zone relax progettate per il riposo e il benessere, una sala meeting riservata per discussioni professionali e, per un ulteriore livello di comfort, anche docce complete di asciugamani e amenities.
Un servizio di accesso prioritario alla procedura di imbarco (fast track lane) completa l’offerta, snellendo i tempi di attesa e garantendo un’esperienza di viaggio fluida ed efficiente.
La cerimonia di inaugurazione, a cui hanno presenziato Enrico Postacchini, Presidente dell’Aeroporto di Bologna, Nazareno Ventola, Amministratore Delegato, Stefano Gardini, Direttore Business Non Aviation, e Matteo Festuccia, General Manager Prima Vista Lounges, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa per l’aeroporto.
Postacchini ha evidenziato come la nuova lounge incarni l’impegno dell’aeroporto a fornire servizi all’avanguardia, mentre Ventola ha posto l’accento sulla volontà di rendere l’esperienza aeroportuale non solo funzionale, ma anche piacevole e rilassante.
Gardini ha sottolineato la necessità di personale altamente specializzato per garantire un’accoglienza impeccabile, riflettendo la crescente importanza del fattore umano nell’esperienza di viaggio.
Festuccia, infine, ha descritto la lounge come un ambiente che unisce design elegante, servizi personalizzati e un’atmosfera di lusso discreto, trasformando l’attesa del volo in un momento di valore aggiunto per il passeggero.
La realizzazione di Prima Vista Lounges rappresenta un investimento nel futuro dell’aeroporto di Bologna, un segnale forte della sua ambizione a diventare un punto di riferimento per l’ospitalità di qualità nel panorama aeroportuale europeo.







